‘Masca – Il ritorno della strega’: oggi ultima giornata di eventi
Tra le vie del borgo narrazioni diffuse, maghi, streghe, cartomanti e tanto altro ancora...
SPIGNO MONFERRATO – Seconda e ultima giornata di eventi con ‘Masca – Il ritorno della strega’, l’evento con cui la Pro Loco di Spigno Monferrato in collaborazione con il Comune propone una serie di eventi ispirati alla stregoneria e al processo che nel 1631 portò alla condanna e all’uccisione di 13 donne e 2 uomini accusati di essere dediti a riti pagani e malefici.
Dopo la giornata di ieri, che sin dal pomeriggio ha animato le vie del paese con gli stand artigianali e di street food, narrazioni diffuse, apparizioni di artisti, maghi, streghe e cartomanti, e alla sera gli eventi in programma sul sagrato di Sant’Amborgio, oggi si riparte con la riapertura della festa a partire dalle 11. con stand, spettacoli, marionette, magia, cartomanti e musica.
Dalle 12 apertura della mostra “Di streghe e di arte”. Per tutto il pomeriggio spazio bambini con truccabimbi, zucchero filato e giochi antichi.
Alle 11, alle 15 e al tramonto sul sagrato della Chiesa di Sant’Ambrogio musica d’arpa e flauto.
Antichi mestieri e proposte gastronomiche
Sabato e domenica saranno presenti i banchi e le botteghe a cielo aperto degli antichi mestieri: il battilama, che lavora il ferro con forza e pazienza, il costruttore di balestre, con la sua arte unica, lo speziale, tra erbe e spezie dal fascino misterioso.
Tra le offerte gastronomiche, in piazza Garibaldi carne alla griglia, ravioli fritti e gelati; in piazza Umberto I farinata, figazein, frisceu e dolci, insieme alle proposte dei bar e dei produttori locali; in piazza del Macello la celebre “pucia delle streghe”.