Concorso poesia dialettale: i nomi dei vincitori della 38ª edizione
Palazzo Robellini ad Acqui Terme
Cultura
Redazione  
17 Settembre 2025
ore
15:23 Logo Newsguard
Acqui Terme

Concorso poesia dialettale: i nomi dei vincitori della 38ª edizione

La cerimonia di premiazione si svolgerà domenica 28 a Palazzo Robellini

ACQUI TERME – La giuria della 38ª edizione del Concorso Regionale di Poesia Dialettale – nato da un’idea di Cino Chiodo e organizzato dal Comune di Acqui Terme in collaborazione con la Confraternita dei Cavalieri di S. Guido d’Acquosana – ha reso noti i nomi dei vincitori delle sezioni a carattere eno-gastronomico, a teme libero e del premio speciale ‘Mario Merlo’.

I vincitori della sezione a carattere eno-gastronomico sono Tiziana Delsale con Sèmpar cara la büsc-là, Carlo Dardanello con Cos j’han-le ël miranzan-ne, Luciano Milanese con Ël mej mangé. Il premio speciale “Mario Merlo” per questa sezione va a Domenico Novaresio con Col gran vin.

Per la sezione poesie a tema libero, si aggiudicano i premi Anna Perucca con La morìccCarlo Dardanello con Oàrle, Giovanna Degrandi Pomati con Stasera e… ‘n lampiun. Il premio speciale “Mario Merlo” per questa sezione va a Domenico Bisio, con Ra panchèina dir vocaboläri.

“Il dialetto è un patrimonio vivo”

«Questa iniziativa – dichiarano il sindaco di Acqui Terme, Danilo Rapetti,  e l’assessore alla Cultura Michele Gallizzi – rappresenta molto più di un semplice appuntamento culturale: è un momento in cui la nostra comunità si riconosce nelle proprie radici, nelle proprie parole e nelle proprie espressioni più autentiche. Il dialetto non è soltanto lingua del passato, ma patrimonio vivo, capace di raccontare la quotidianità, le emozioni e la storia della nostra terra con una forza e una immediatezza che nessun’altra forma linguistica possiede. Rivolgiamo un sincero ringraziamento alla Confraternita dei Cavalieri di S. Guido d’Acquosana, alle giurie e a tutti coloro che hanno reso possibile questa manifestazione, che valorizza non solo la tradizione ma anche la creatività di tanti autori, giovani e meno giovani».

La cerimonia di premiazione si svolgerà domenica 28 settembre alle 10.30 presso nella sala conferenze di Palazzo Robellini in piazza Levi.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione