Il “brentau” più veloce è Filippo Oliveri. Festalunga, edizione super
Lino Malfatto: "Nemmeno negli anni pre Covid abbiamo avuto una simile affluenza. Siamo davvero molto soddisfatti"
ACQUI TERME – È stato l’acquese Filippo Oliveri ad aver completato più rapidamente (1 minuto e 27 secondi) il breve percorso del Palio del Brentau.
Nel pomeriggio di domenica 7 si è svolta in piazza Bollente la rievocazione della folkloristica gara a tempo che rievoca la figura del “brentau”, uno dei più antichi mestieri della città di Acqui Terme e di sicuro quello più legato alla locale tradizione termale.
Sono stati in tutti quattordici gli iscritti alla goliardica competizione che da anni si disputa in occasione della Festa delle feste, che quest’anno ha festeggiato il trentacinquesimo anno dalla sua prima edizione.
A primeggiare, come detto, Filippo Oliveri. Secondo classificato Federico Ragazzo della Pro Loco di Orsara Bormida, terzo Mauro Piccarolo della Pro Loco di Carentino. Medaglia di legno per un “brentau” d’eccezione, Roberto Vallegra, sindaco di Bistagno. Una sola iscritta tra le quote rosa, Paola Corsa.
«Sabato sera – commenta Lino Malfatto, presidente della Pro loco termale – abbiamo avuto una partecipazione di pubblico che ci ha davvero lasciati a bocca aperta. Nemmeno negli anni pre Covid abbiamo avuto una simile affluenza. Siamo davvero molto soddisfatti».
Domenica 7 apertura degli stand sin dalle 11.30, poi dalle 19 la grande abbuffata finale fino a esaurimento scorte. «Con la doppia distribuzione pranzo-cena domenica sera c’è stata meno ressa, comunque intorno alle 22 quasi tutte le Pro loco avevano già terminato le scorte».