Festa delle Feste: tutto pronto per l’evento gastronomico dell’anno
Nel weekend il centro di Acqui sarà animato da stand ed eventi. Quest'anno nuova partnership con “Il Piccolo”
ACQUI TERME – Mancano ormai poche ore prima del “liberi tutti” che darà il via all’apertura dei diciotto stand gastronomici – diciassette Pro loco più il Gruppo Alpini ‘Luigi Martino’ – presenti all’edizione 2025 della Festa delle Feste, ad Acqui Terme anche nota come Festalunga, in programma da questo pomeriggio, sabato 6, e fino a domani sera, domenica 7.
Da piazza San Francesco lungo tutto il corso fino ad arrivare in piazza Italia ci sarà l’imbarazzo della scelta tra le specialità culinarie preparate a ciclo continuo dai volontari delle varie associazioni.
Il programma
Sabato 6 alle 17 la simbolica apertura della manifestazione organizzata dalla Pro loco di Acqui – che ha stretto una partnership importante con “Il Piccolo”, primo media della provincia e voce del Monferrato, volta a donare tre mesi di abbonamento digitale del giornale a ciascuno dei suoi soci – con la sfilata in corso Italia del Corpo Bandistico Acquese. Alle 18 “Show del vino” in piazza Levi a cura dell’Enoteca Regionale Terme & Vino, con i banchi di assaggio dei vini delle aziende associate.
Alle 19 apertura ufficiale degli stand gastronomici. Alle 21, in piazza della Bollente, ballo tradizionale a palchetto e revival con l’orchestra ‘La nuova idea’. Contemporaneamente in piazza Italia, sempre dalle 21, si terrà la presentazione della squadra di pallavolo Negrini Cte La Bollente, che si appresta ad affrontare la terza stagione nel campionato di A3. Subito dopo, dalle 21.30 sempre in piazza Italia, concerto rock-blues con la band Present. Spostandosi in piazza Levi, invece, dj set di Giò/Lo Straniero.
Il Brentau alla Bollente
Domenica 7 apertura degli stand delle Pro loco sin dalle 11 per il grande pranzo all’aperto. Alle 15 le iscrizioni per il tradizionale Palio del Brentau, uno dei momenti più attesi e divertenti della Festa delle Feste. Il via alla gara a tempo su percorso prestabilito verrà dato dal presidente della Pro Loco di Acqui, Lino Malfatto, alle 17 in piazza della Bollente.
Alle 19 l’abbuffata finale, con la cena all’aperto tra piazza San Francesco, corso e piazza Italia. Alle 21 “angolo latino” in piazza della Bollente con la musica di Gianni Sensitiva, l’animazione di Pasion Latina e l’esibizione della scuola di ballo Battito Latino. Sempre alle 21 ma in piazza Levi, “Chiudo gli occhi e penso a te”, un viaggio attraverso le canzoni d’amore dagli anni ’60 ai giorni nostri. Direzione musicale di Alberto Bottero e testi di Silvia Re.
Tutte le specialità proposte dalle varie Pro Loco su Il Piccolo in edicola da ieri, venerdì 5