AleComics, ‘biciclettate’ e feste: gli appuntamenti di domenica
Cultura, Eventi, Spettacoli
Lucia Camussi  
5 Settembre 2025
ore
12:18 Logo Newsguard
Cosa fare nel weekend

AleComics, ‘biciclettate’ e feste: gli appuntamenti di domenica

Alla Cittadella di Alessandria, tante aree dedicate a fumetti, cosplay, illustrazioni: ospite speciale l'attore Marcello Cesena. Varie iniziative in bici per condurre alla scoperta del territorio. Proseguono la Sagra del fungo a Ponzone, la Festa delle Feste ad Acqui e le altre manifestazioni enogastronomiche

ALESSANDRIA – Cinema a San Salvatore grazie all’incontro con Luca Ribuoli e La Bottega del Suono; a Viguzzolo la celebre organista Montserrat Torrent Serra; alla Cittadella di Alessandria ritorna AleComics; Elena Zucca, Benedetta Tobagi e Carlo Ossola ospiti del Premio Poesia Città di Acqui Terme; ‘Cena, musica e solidarietà’ a Frugarolo; Grazia Di Michele a Rive per il festival PeM!; Rabatòn a Litta Parodi; sagra del fungo a Ponzone; bollito misto a Bergamasco; Festa nella Via a Predosa; Théatre Jaleo a Molare fra gli eventi in provincia di Alessandria (e non solo) di venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 settembre.

Venerdì

San Salvatore: Luca Ribuoli e La Bottega del Suono

Alle 21, nel parco della torre storica (in caso di pioggia, al teatro comunale), Riccardo Massola, ideatore del ‘PeM! Festival’, incontrerà il regista Luca Ribuoli e Corrado Carosio e Pierangelo Fornaro de La Bottega del Suono per parlare di cinema e dell’importanza delle colonne sonore. Ingresso gratuito.

AleComics, ‘biciclettate’ e feste: gli appuntamenti di domenica

Musica, letteratura, cinema: inizia la 20ª edizione di PeM!

IL FESTIVAL - Musica, letteratura, cinema: inizia la 20ª edizione di PeM! Ventidue eventi in 43 giorni, dalla musica alla…

Acqui Terme: Elena Zucca

Alle 17.30, nella Sala San Guido, Elena Zucca condurrà un viaggio nel silenzio dell’universo, preludio a una notte di ‘Cosmicomiche sotto le stelle’.

Frugarolo: ‘Cena, musica e solidarietà’

‘Cena, musica e solidarietà’ torna a Frugarolo nell’area verde del piazzale Lella Lombardi. Alle 19.30 la cena (le prenotazioni vengono raccolte al numero 347 1174745) e alle 21.30 è in programma il concerto ‘Notte d’Autore’ con Franco Taulino e la Beggar’s Farm. Il ricavato della serata verrà devoluto ad Aprova (Associazione Promozione Volontariato Alessandrino).

Cantalupo: sagra “Pasta e fasò”

Prosegue la 15ª edizione della sagra “Pasta e fasò”, organizzata dalla Pro loco di Cantalupo. Al campetto parrocchiale, apertura degli stand gastronomici alle 19.30. Musica con ColdShivers (tributo Coldplay).

Spinetta Marengo: coro Alpini Valtanaro

Alle 21, nella chiesa parrocchiale di via Frugarolo, concerto del coro Alpini Valtanaro di Alessandria.

Novi Ligure: Fiera del Baratto

Dalle 18.30, il giardino della Soms di via Cavanna ospiterà la prima edizione della Fiera del Baratto in collaborazione con l’associazione Fantomatica.

Ponzone: Sagra del fungo

Sagra del fungo a Ponzone: a cena ricco menu al costo di 32 euro; prenotazione obbligatoria al numero 379 2821354.

Sabato

Alessandria: AleComics

Dalle 10 alle 19, alla Cittadella di Alessandria, torna AleComics. Diverse le aree: fumetto, gioco, cosplay, content creator, doppiaggio e intrattenimento.

Acqui Terme: XVII  Concorso Internazionale di Poesia ‘Città di Acqui Terme’

Dalle 10 alle 12 i giurati del Premio di fotografia incontreranno i fotografi e gli appassionati per un laboratorio fotografico, mentre alle ore 17.30, nella sala S. Guido, interverrà Benedetta Tobagi che affronterà il tema del silenzio, legato allo stragismo degli anni Settanta. La serata proseguirà alle 21.30 presso il cortile del Seminario minore, in via Barone, per la cerimonia di premiazione dei premi di poesia e di fotografia.

Acqui Terme: Festa delle Feste

Da piazza San Francesco lungo tutto il corso fino ad arrivare in piazza Italia a partire dalle 19, numerosi stand delle Pro Loco di tutta la provincia per poter assaggiare le loro tipicità. Alle 18 show del vino. Alle ore 21 in piazza Bollente ballo tradizionale a palchetto e revival con l’orchestra ‘La nuova idea’.

Molare: Théatre Jaleo

Alle ore 21 nella piazza del Comune a Molare, ci sarà il Théatre Jaleo. Arnaud Vidal e Alice Alban-Zapata propongono un susseguirsi di tableaux picareschi in cui danza, musica, marionette e maschere si intrecciano. Biglietto 5 euro.

Spinetta Marengo: ‘Spinetta in festa’

In piazza Barrera, dalle 19.30, ricco menu (anche agnolotti e salamini) e poi musica (alle ore 21 con Maury e dalle 22.45 Stefano Pain).

Cantalupo: sagra “Pasta e fasò”

Prosegue la 15ª edizione della sagra “Pasta e fasò”, organizzata dalla Pro loco di Cantalupo. Al campetto parrocchiale, apertura degli stand gastronomici alle 19.30. Doppia proposta musicale: prima i Ragazzi di Strada, poi i Papel Matz.

Viguzzolo: Montserrat Torrent Serra

Alle 18.30, nella chiesa parrocchiale di Viguzzolo sarà per la prima volta ospite della Stagione di concerti sugli organi storici della provincia di Alessandria la leggendaria organista spagnola Montserrat Torrent Serra, famosissima per il numero di concerti (più di 1700), delle incisioni discografiche, dei prestigiosi riconoscimenti ottenuti. L’organista eseguirà un programma di autori spagnoli e portoghesi intercalato a brani fiamminghi e italiani.

Litta Parodi: Rabatòn

Dalle ore 19 cena con la specialità di Litta Parodi e alle 21 si balla con Bruno Rizzuto Live Music. Si può fare anche asporto.

Ponzone: Sagra del fungo

Sagra del fungo a Ponzone: a cena ricco menu al costo di 32 euro; prenotazione obbligatoria al numero 379 2821354.

Fresonara: sagra della polenta

Al campo sportivo, dalle 19, inizia la sagra con polenta e tipicità della Pro loco e Polisportiva.

Fubine: festa de L’Abbraccio

Dalle 19, in piazza Garibaldi, apericena solidale e, alle 21.30, concerto dei Kanikapila, una band che, caratterizzata dagli ukulele, spazia dal pop al rock.

Tortona: disco party anni 80-90

In piazza Malaspina, dalle ore 21 il ritorno del Mayerling, disco party anni 80-90 con la partecipazione dei DJ Enrico Pertusi e Marco Conti. Ci sarà anche lo street food.

Bergamasco: sagra del bollito misto

Alle ore 19.30 Sagra del bollito misto. Dalle 22  live della BSide Party Band e il dj set di Nico.

San Giorgio Monferrato: ‘Quattro passi a San Giorgio’

Torna a San Giorgio Monferrato la manifestazione “Quattro passi a San Giorgio: il nostro paese tra cammino, musica e vino”. Ritrovo alle 15 in piazza Don Caprioglio per la camminata “Camminare il Monferrato”, arrivo al Castello alle 18 e visita. La serata proseguirà con l’“Aperitivo in Musica”, animato dalle sonorità popolari del festival Biofolk.

Predosa: libro ‘Live Aid’

Alle 18.30, in biblioteca, presentazione del libro “Live aid” di Angelo De Negri. Presente l’autore insieme a Giovanni Fabbri. Per festeggiare anche in musica il quarantennale dello storico concerto, si esibirà il gruppo “Chiosco 57” che farà serata dalle 21.30.

Castelletto D’Orba: ‘serata Debussy’

Alle 21, nella chiesa di Sant’Antonio, ‘serata Debussy’ con i pianisti Gabriele Guazzotti, Omar Al Deek, Nicolò Gadaleta, Giulia Sartor, in ricordo del pianista francese di fama internazionale Gabriel Tacchino, morto nel 2023 a 88 anni.

Salabue di Ponzano: L’Archicembalo

Alle 21, nella chiesa di Sant’Antonio Abate a Salabue di Ponzano Monferrato l’ensemble barocco L’Archicembalo eseguirà ’Le Quattro Stagioni’ di Antonio Vivaldi. Ingresso libero.

Rive: Grazia Di Michele

Alle ore 21 a Rive (in piazza Vittorio Veneto), sarà ospite del festival PeM! Grazia Di Michele, una delle prime cantautrici italiane, insieme alla cantautrice acquese Carolina Piola. Ingresso gratuito.

Domenica

Alessandria: AleComics

Dalle 10 alle 19, alla Cittadella di Alessandria, torna AleComics. Diverse le aree: fumetto, gioco, cosplay, content creator, doppiaggio e intrattenimento.

Acqui Terme: Carlo Ossola

Il critico Carlo Ossola ore 18 in Sala San Guido) inviterà a scoprire il silenzio nei grandi della letteratura. Nel chiostro mostra fotografica.

Acqui Terme: Festa delle Feste

Da piazza San Francesco lungo tutto il corso fino ad arrivare in piazza Italia a partire dalle 11, numerosi stand delle Pro Loco di tutta la provincia per poter assaggiare le loro tipicità. Alle 21 “angolo latino” in piazza della Bollente con la musica di Gianni Sensitiva, l’animazione di Pasion Latina e l’esibizione della scuola di ballo Battito Latino. Sempre alle 21 ma in piazza Levi, “Chiudo gli occhi e penso a te”, un viaggio attraverso le canzoni d’amore dagli anni ’60 ai giorni nostri.

Spinetta Marengo: ‘Spinetta in festa’

Alle 14.30 ritrovo presso l’area verde per la biciclettata fino al castello di Piovera. In piazza Barrera, dalle 19.30, ricco menu (anche agnolotti e salamini) e poi musica con gli Asilo, tributo a Vasco.

Cantalupo: sagra “Pasta e fasò”

Prosegue la 15ª edizione della sagra “Pasta e fasò”, organizzata dalla Pro loco di Cantalupo. Al campetto parrocchiale, apertura degli stand gastronomici alle 19.30. Serata dj con The Sing Wolf DJs, Matteo Esse, Faby DJ e David.

Litta Parodi: Rabatòn

Alle ore 12 e alle ore 19 si può mangiare la specialità di Litta Parodi e alle 21 si balla con Bruno Rizzuto Live Music.

Novi Ligure: Pedalarte

Terza edizione di “Pedalarte”, un percorso in bicicletta attraverso la storia e il paesaggio della campagna novese. Il ritrovo sarà nel piazzale antistante la chiesa della Pieve, alle 14.30.

AleComics, ‘biciclettate’ e feste: gli appuntamenti di domenica

Alla scoperta della storia novese con "Pedalarte"

NOVI LIGURE- Alla scoperta della storia novese con "Pedalarte". Domenica 7 settembre, torna "Pedalarte", passeggiata in bicicletta attraverso la storia…

Ponzone: Sagra del fungo

Sagra del fungo a Ponzone: a pranzo ricco menu al costo di 32 euro; prenotazione obbligatoria al numero 379 2821354.

Bergamasco: sagra del bollito misto

Alle ore 19.30 Sagra del bollito misto. Dalle 22 musica con il duo Roby & Ricky.

San Giorgio Monferrato: ‘Quattro passi a San Giorgio’

Torna a San Giorgio Monferrato la manifestazione “Quattro passi a San Giorgio: il nostro paese tra cammino, musica e vino”. La mattina, “Aperitivo di Vendemmia” alla Cantina San Giorgio e il pranzo solidale della Pro Loco al Centro sportivo: il ricavato sarà devoluto all’A.P.I.C.E. – Associazione Piemontese Contro l’Epilessia. Nel pomeriggio visite guidate al Castello e, in serata, in piazza, “Aperipizza” a cura del Circolo Arci, accompagnato dalla musica di Laura Tartuferi e Andrea Negruzzo.

Tortona: Gazebo e Vivian B

Alle ore 21, in piazza Malaspina, esibizione dei cantanti Gazebo e Vivian B.

Fresonara: sagra della polenta

Al campo sportivo, alle ore 12 e alle 19, sagra con polenta e tipicità della Pro loco e Polisportiva. Alle 10 trattori in mostra in piazza don Orione, alle 12 sfilata, alle 15 prove di aratura e tiro al rimorchio con trattori elaborati.

Predosa: Festa nella Via

Farinata e crepes in strada dalle 18, a seguire l’esibizione del gruppo Country Fever, animazione in stile far west e tanta musica con Martino Dj fino a tarda sera. Dalle 19 menù completo.

 

Articoli correlati
Alla scoperta della storia novese con “Pedalarte”
Società
Domenica 7 settembre
Giunta alla terza edizione, la passeggiata in bicicletta, quest'anno farà tappa al Maglietto
di Marzia Persi 
29 Agosto 2025
ore
15:31
NOVI LIGURE- Alla scoperta della storia novese con "Pedalarte". Domenica 7 settembre, torna "Pedalar...
Leggi di piú
Musica, letteratura, cinema: inizia la 20ª edizione di PeM!
Spettacoli, Video
Il festival
Ben ventidue eventi in 43 giorni per la rassegna che sa valorizzare tutto il territorio. Le parole del direttore artistico Enrico Deregibus e del sindaco di San Salvatore Monferrato Corrado Tagliabue
di Lucia Camussi 
27 Agosto 2025
ore
13:13
IL FESTIVAL - Musica, letteratura, cinema: inizia la 20ª edizione di PeM! Ventidue eventi in 43 gior...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione