Al via gli eventi di “Settembre spignese”: arte, musica e cibo
La Chiesa di Sant'Ambrogio a Spigno Monferrato
Società
Alessandro Francini  
29 Agosto 2025
ore
16:39 Logo Newsguard
Spigno Monferrato

Al via gli eventi di “Settembre spignese”: arte, musica e cibo

Un’edizione particolarmente ricca di eventi quella che sta per iniziare e che andrà avanti fino a domenica 14 settembre

SPIGNO MONFERRATO – Come ogni anno in questo periodo prende il via il “Settembre spignese”, «la festa per antonomasia di Spigno Monferrato, degli spignesi e non solo».

Un’edizione particolarmente ricca di eventi quella che sta per iniziare e che andrà avanti fino a domenica 14 settembre. Domani, sabato 30, una serata a base di musica e arti figurative: alle 18 via alla mostra di pittura di Gianni Pascoli nei locali dell’ex Roxy Bar in via Roma. Dalle 19, all’Oratorio della Santissima Annunziata l’apertura di ‘Interludio’, con disegni, fotografie e video realizzati dall’acquese Ivano Antonazzo. Alle 21, poi, l’atteso concerto di Elisa Teglia sullo storico organo Agati-Collino nella Chiesa di Sant’Ambrogio (ingresso gratuito).

Il ‘Settembre spignese’ proseguirà venerdì 5 con la festa della leva 2007: musica disco in piazza IV novembre.
Il giorno dopo, sabato 6, serata in musica con il gruppo Toy Boy Band. Domenica 7, alle 14, gara di “scala 40” in piazza IV novembre e animazione giochi per bambini dalle 15 nel parco “Antonino Calì”. Alle 17 la Santa Messa nella Chiesa di Casato e dalle 21 il concerto de Il Falso Trio.
Lunedì 8
, alle 11, Santa Messa in Sant’Ambrogio e in serata l’orchestra-spettacolo “Mauro Bruno e la band”.

Domenica 14, infine, alle 17 al Teatro ‘F. Vasconi’ lo spettacolo “E poi c’è la libertà”, curato da Social Music Project.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione