De Angelis critica Benzi: “Assunzione inutile, più operatori stradali”
Il consigliere provinciale acquese: "12mila euro per la nomina di un addetto all'ufficio di supporto alla Presidenza? Utilizzateli per sistemare le strade"
ALESSANDRIA – Dure critiche al presidente della Provincia, Luigi Benzi, da parte di Cesare Chiesa, capogruppo di “Uniti per la Provincia di Alessandria e il suo territorio”, e Nicola De Angelis, consigliere del Gruppo Misto.
«Dall’analisi del Piano Triennale delle Assunzioni – scrivono in una nota congiunta Chiesa e De Angelis – emerge che mancano all’appello 59 operatori stradali rispetto al fabbisogno effettivo. Eppure il presidente della Provincia in una condizione di dissesto finanziario preferisce investire 12mila euro annui per la nomina di un addetto all’ufficio di supporto alla Presidenza. Una figura che – come recita lo stesso decreto – potrà occuparsi solo di rapporti interni ed esterni e di attività relazionali, senza alcuna competenza gestionale o concreta sullo stato dei lavori».
“Uno schiaffo alla buona amministrazione”
Secondo i due consiglieri di minoranza una scelta incomprensibile da parte della presidenza di Palazzo Ghilini, «che, in un ente che si trova in una posizione di dissesto finanziario, rappresenta uno schiaffo non solo alla buona amministrazione, ma anche alle comunità locali che ogni giorno si trovano a percorrere strade insicure e a convivere con cantieri abbandonati».
Dai due consiglieri di centrosinistra, poi, un appello alle forze di maggioranza: «Siete davvero convinti che questa sia una priorità per la Provincia di Alessandria? Pensate che l’assunzione di un istruttore amministrativo incaricato di relazioni interne ed esterne sia più urgente del rafforzamento degli organici tecnici e operativi? O credete, piuttosto, che sia giunto il momento di invertire la rotta e di pretendere dal Presidente scelte di buon senso, responsabilità e rispetto verso i cittadini che tutti noi rappresentiamo?». Chiesa e De Angelis assicurano: «Vigileremo sull’andamento dei cantieri stradali provinciali, visto che il Presidente ha voluto istituire una figura dedicata proprio a questo scopo».