Montechiaro: due giorni con la festa del borgo e del villeggiante
Società
Alessandro Francini  
26 Agosto 2025
ore
11:42 Logo Newsguard
Montechiaro d'Acqui

Montechiaro: due giorni con la festa del borgo e del villeggiante

Venerdì 29 e sabato 30 le due feste diventate appuntamento fisso del calendario di eventi di fine estate.

MONTECHIARO D’ACQUI – Il prossimo fine settimana a Montechiaro d’Acqui sono in programma due feste diventate appuntamento fisso del calendario di eventi di fine estate.

Venerdì 29, nell’ambito della 56 edizione della ‘Festa del turista e del villeggiante’, per le vie del borgo di Montechiaro Alto avrà luogo la ‘Festa del Borgo’. Dalle 19 la Polisportiva e la Pro Loco di Montechiaro insieme alle Pro Loco di Denice, Monastero Bormida, Pareto, Ponti, Roccaverano, e Spigno Monferrato proporranno le proprie specialità gastronomiche.

Ecco i piatti di ogni associazione locale:

Polisportiva Montechiaro: battuta di Fassona al coltello);
Pro Loco di Montechiaro d’Acqui: panini con le acciughe
Pro Loco di Monastero Bormida: puccia
Pro Loco di Roccaverano: gnocchi con fonduta di Roccaverano Dop
Pro Loco di Denice: ravioli al plin (ragù o burro e salvia)
Pro Loco di Spigno Monferrato: ravioli al plin fritti
Pro Loco di Pareto: rosticciata di carne
Pro Loco di Ponti: frittelle dolci o salate

Ai piatti delle Pro Loco vanno ad aggiungersi i vini delle aziende agricole e dalle cantine del territorio, con le specialità culinarie di alcuni ristoranti della zona.
A corollario dell’evento la mostra fotografica di Manuel Cazzola e la musica de Il faslo Trio, con diretta radiofonica di Radio Valle Belbo.
Per l’occasione sarà possibile visitare il Museo della civiltà contadina e il salone espositivo della Confraternita di Santa Caterina e delle Sante Spine.
Sabato 30, invece, la “Festa del turista e del villeggiante” nel complesso sportivo e pista da ballo coperti: dalle 19, cena con piatti tipici montechiaresi: acciughe der castlan, trippa, polenta con fonduta o spezzatino, bollito misto con salse, grigliata con patatine, formaggi e dolci.
Dalle 21 si balla con l’orchestra Sonia De Castelli.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione