‘Viaggi nella Pop Art’: domenica si chiude la mostra di Baretti
Inaugurata a Palazzo Chiabrera il 9 agosto, la personale rappresenta per l’artista una sorta di rivalsa nei confronti di una condizione esistenziale complessa
ACQUI TERME – Ancora due giorni per visitare la mostra d’esordio di Massimo Baretti, a Palazzo Chiabrera, ad Acqui Terme.
La personale, inaugurata lo scorso 9 agosto, intitolata ‘Viaggi nella Pop Art’ rappresenta per l’artista, classe 1974, una sorta di rinascita e rivalsa nei confronti di una condizione esistenziale complessa, segnata dalle dipendenze e da una diagnosi di schizofrenia. Due aspetti che, nella sofferenza, lo hanno però avvicinato all’arte, all’espressività pittorica dell’intimo sentire, salvandolo. Per Massimo Baretti, abbracciare la creatività e le infinite possibilità date dal colore ha rappresentato un vero e proprio percorso di cura, una spinta a dirigere l’energia nei confronti dell’immaginazione.
Visione a colori
Le sue tele esprimono una gamma di colori sempre accesi, accompagnati dalle classiche simbologie estetiche della Pop Art e dunque un’immersione tutta personale nel mondo del cinema e della pubblicità.
«Questa mostra rappresenta per Massimo una bellissima opportunità – racconta commossa la sorella Serena, arteterapeuta – La sua indole profonda ha trovato nell’arte non solo una cura, ma anche una rivalsa».
L’esposizione è visitabile gratuitamente dalle 17.30 alle 19 e dalle 21 a mezzanotte sino a domenica.