A26, il mese d’agosto porta un alleggerimento dei cantieri
Il tratto di A26 sotto il comune di Belforte
Società
Edoardo Schettino  
1 Agosto 2025
ore
06:53 Logo Newsguard
La novità

A26, il mese d’agosto porta un alleggerimento dei cantieri

Provvedimenti per agevolare la circolazione

OVADA – “Aspi garantirà un presidio aggiuntivo, soprattutto nei giorni previsti di maggior traffico con il soccorso meccanico in loco e la garanzia di due corsie sulla parallela tratta della A26 da Masone verso Voltri sulla quale sarà indirizzato il traffico”. La frase un po’ criptica emersa dalla nota rilasciata al termine dell’ultimo tavolo tecnico convocato a Genova per affrontare i nodi della viabilità a cavallo tra il basso Piemonte e la Liguria lascerebbe intravvedere un mese con disagi minori per i viaggiatori che tutti i giorni si avventurano sull’autostrada per raggiungere il posto di lavoro. L’argomento interessa anche i pendolari dell’Acqui – Genova: con la chiusura del traffico su rotaia i bus del servizio sostitutivo entreranno in autostrada dal casello di Ovada per proseguire verso Genova.

L’intera rete che gravita attorno alla Liguria ancora soffre per le problematiche legate al piano di manutenzione straordinaria che Aspi ha concordato con il Ministero dei Trasporti. Dell’annunciato piano di alleggerimento complessivo dei cantieri non si è vista traccia nella prima metà del 2025. E così la situazione tra Ovada e l’innesto in A10 rimane piuttosto complicata in ambo le direzioni.

Giorno della marmotta

L’A26 rimane uno snodo fondamentale per un sistema più ampio che coinvolge tutta la parte meridionale della nostra Regione. Il piano discusso l’altro giorno a Genova dovrebbe essere sviluppato per tutto il mese di agosto e tornare attivo anche in vista dell’edizione 2025 del “Salone nautico”. Parole molto simili a quelle già lette lo scorso anno.

“La concessionaria – si legge nella nota diffusa – ha spiegato che il periodo di agosto è stato scelto in quanto storicamente si tratta delle settimane meno trafficate in direzione sud, essendo l’esodo già avvenuto e il controesodo previsto in direzione nord. Superato definitivamente il tema legato alla fase autunnale dei lavori: il casello di Busalla rimarrà sempre aperto in entrata e uscita in entrambe le direzioni”.

Il tavolo tecnico tornerà a riunirsi all’inizio di settembre per valutare il piano autunnale di ripresa dei cantieri.

SEGUI ANCHE:

a26 autostrada Ovada
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione