Trent’anni di Castelli Aperti: tutte le iniziative nell’Acquese
Il Castello dei Paleologi, Villa Ottolenghi Wedekind, la Gipsoteca di Bistagno e Villa Lignana a Rivalta aprono le porte al pubblico per le visite guidate
ACQUI TERME – Domenica 27 Acqui e l’Acquese sono protagonisti della rassegna estiva di ‘Castelli aperti’, che quest’anno celebra il suo trentesimo anniversario.
Ad Acqui Terme il Castello dei Paleologi, che ospita il Civico Museo Archeologico, sarà visitabile dalle 10 alle 19 con visite guidate comprese nel biglietto d’ingresso. Visite guidate anche a Villa Ottolenghi Wedekind, elegante residenza circondata da giardini all’italiana, che propone un percorso con degustazione su prenotazione nel pomeriggio.
A Bistagno, invece, la Gipsoteca ‘Giulio Monteverde’ apre le sue sale dedicate al celebre scultore ottocentesco, offrendo un’occasione preziosa per ammirare da vicino opere di grande valore artistico.
Suggestiva anche la proposta di Rivalta Bormida, dove le eleganti stanze di Palazzo Lignana, sede della Fondazione Elisabeth de Rothschild, si svelano in un percorso guidato su prenotazione.
Così nell’Ovadese
A Rocca Grimalda, il castello omonimo sarà visitabile in due turni pomeridiani, seguiti da un brindisi con vino biologico offerto dai vignaioli dell’azienda Rocca Rondinaria, protagonisti anche di una breve narrazione del loro lavoro.
A Trisobbio, invece, i visitatori potranno salire sulla torre del castello godendo di una vista panoramica mozzafiato sulle colline del Monferrato. Per maggiori info su orari e visite guidate www.castelliaperti.it.