Ad agosto campo scuola per futuri volontari di Protezione civile
Società
Alessandro Francini  
24 Luglio 2025
ore
16:37 Logo Newsguard
Acqui Terme

Ad agosto campo scuola per futuri volontari di Protezione civile

Ad Acqui Terme per una settimana un gruppo di ventidue giovani dai 10 ai 13 anni parteciperà al progetto "Anche io sono la Protezione civile"

ACQUI TERME – Sei giorni di full immersion tra incontri formativi, attività ludiche ed esercitazioni a cui parteciperanno ventidue giovani studentesse e studenti d’età compresa tra i 10 e i 13 anni.

Prenderà il via lunedì 18 e terminerà sabato 23 agosto il campo scuola organizzato ad Acqui Terme dal Nucleo provinciale di Protezione civile dell’Associazione Nazionale Carabinieri sotto l’egida del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile.

“Anche io sono la Protezione civile” è il progetto su scala nazionale che negli ultimi quindici anni ha formato oltre centomila giovani, spaziando dalla diffusione della conoscenza dei rischi naturali, alla pianificazione degli interventi di prevenzione fino alle buone pratiche da adottare in caso di criticità ambientali.

«Per noi una bella sfida»

La base del campo scuola nella città termale sarà l’area verde delle Suore Luigine di piazza San Guido. «È la prima volta che qui ad Acqui si organizza un campo scuola di questo genere – spiega Antonio Ravera, responsabile delle attività operative del nucleo provinciale dell’Associazione Nazionale Carabinieri – e perciò possiamo dire che si tratta per noi di una bella sfida che affrontiamo con grande entusiasmo».

I ventidue giovani (si spera) futuri volontari rimarranno a stretto contatto per la durata del campo scuola – con pernottamento, colazione, pranzo e cena gratuiti – acquisendo le nozioni base di operazioni di primo soccorso e prevenzione dei rischi in una serie di incontri con Croce Rossa, Vigili del Fuoco, Carabinieri Forestali, Polizia Locale e, ovviamente, la Protezione Civile di Acqui.

«Lo scopo dell’iniziativa – sottolinea Ravera – è trasmettere alle nuove generazioni i valori fondanti del volontariato e il concetto di cittadinanza attiva attraverso l’esperienza diretta. Un percorso di alfabetizzazione del rischio e delle buone pratiche di Protezione civile».

C’è tempo fino al 10 agosto

Un’idea, quella del campo scuola, maturata lo scorso ottobre dopo gli incontri formativi nelle scuole del territorio, «occasioni in cui abbiamo notato grande interesse da parte degli studenti». I posti disponibili sono al momento ventidue, «ma in base al numero di richieste che giungeranno non è detto che non si possano ampliare le iscrizioni di almeno un paio di unità», assicura Antonio Ravera. Il termine per le iscrizioni al campo scuola ’Anche io sono la Protezione Civile’ di Acqui Terme scade domenica 10 agosto.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione