San Guido, anche quest’anno AcquiEventi ha fatto centro
Società
Alessandro Francini  
22 Luglio 2025
ore
17:27 Logo Newsguard
Acqui Terme

San Guido, anche quest’anno AcquiEventi ha fatto centro

Quattro serate di balli, concerti e gastronomia che hanno portato in città migliaia di persone. «E il prossimo anno la Shary Band...»

ACQUI TERME – Oltre 500 kg di carne per l’asado, 70 kg  di farina di ceci, più di 100 litri di sangria e circa 200 kg di ravioli e gnocchi, oltre ai fritti di totani, baccalà e frittelle dolci.

Sono i numeri degli eventi in programma per la fiera di San Guido per il secondo anno organizzati agli Archi romani dall’associazione AcquiEventi.
«Desideriamo ringraziare il numero pubblico che ha affollato le quattro serate dedicate al cibo e alla buona musica nella zona Bagni», dichiara Marco Benazzo, presidente di AcquiEventi. «Credo che l’area degli Archi romani, anche grazie a un’accurata organizzazione e all’ampia diffusione mediatica, abbia anche quest’anno risposto molto bene, confermando lo straordinario successo dello scorso anno».

“Eventi con una folta cornice di pubblico”

«Rispetto alla passata edizione – aggiunge Benazzo – venerdì 11 è stata organizzata anche la serata dedicata al ballo liscio, con la trasmissione televisiva ‘Ballando Le Cupole in tour’ con la partecipazione di Sonia De Castelli, Marco Zeta, Paolo Tarantino, Marco e Mauro e l’orchestra Giuliano e i Baroni. Un particolare ringraziamento al cantante acquese Emilio Minà e a tutta la scuola Charly Brown di Cassine per le gradite esibizioni».

Per l’atteso concerto della Shary Band, sabato 12, sono giunti ad Acqui turisti e appassionati di musica revival anche da parecchio lontano. «Posso già anticipare – assicura Marco Benazzo – che la Shary Band ha già dato la sua disponibilità anche per la fiera di San Guido 2026. Domenica 13, poi, Yari Benazzo con il suo staff ha saputo organizzare un grande raduno di auto sportive con esibizioni per tutta la giornata».ù

Molto apprezzato anche lo spettacolo serale delle esibizioni delle scuole acquesi Freedom Clique, Spazio Danza, Blu Ritmica e Battito Latino. Alla sera, poi, l’area verde degli Archi è stata invasa da migliaia di persone per il concerto tributo a Vasco Rossi con la Blasco Antology.

La tanto attesa ultima serata dei fuochi d’artificio, preceduti dal concerto del Corpo Bandistico Acquese, si è conclusa con il dj set targato Savage, che ha saputo intrattenere moltissimi giovani fino a tarda notte. Finalmente – aggiunge Benazzo – dopo lo spettacolo pirotecnico non c’è più stato quell’effetto “svuotamento” della zona Bagni, ma la serata è andata avanti con balli, musica e divertimento».

Venerdì 25 il Predosa Music Festival

Ringrazio l’amministrazione comunale, che ha creduto fin da subito in questa iniziativa, in particolare il sindaco Danilo Rapetti e l’assessore al Turismo Michele  Gallizzi, l’ufficio tecnico e turismo, e tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito alla riuscita delle quattro serate. Ricordo che AcquiEventi è lieta di accogliere nuovi soci volontari che possono mettere a disposizione tempo e idee ma soprattutto passione per proseguire nelle attività di rilancio di Acqui Terme.

Come già annunciato, venerdì 25 lo staff di AcquiEventi organizza in collaborazione con il Comune il Predosa Musica Festival al campo sportivo, «dove proporremo una notte di divertimento e musica per giovani con emergenti Dj».

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione