Visone in Jazz apre con il VivalJazz Quartet e i Wilson Project
Questa sera dalle 21.15 il primo appuntamento della rassegna musicale nel piazzale del Belvedere
VISONE – Prende il via questa sera nella suggestiva cornice del piazzale del Belvedere l’edizione 2025 di ‘Visone in Jazz’, la rassegna che celebra la tradizione musicale del comune acquese in cui nel 1978 venne aperto lo storico jazz club che ebbe tra i suoi ospiti più celebri anche il leggendario trombettista Chet Baker. Il locale venne poi chiuso nel 1984.
Stasera, venerdì 18 alle 21.15, Visone in Jazz apre con l’Ecojazz Ensemble, formazione musicale “a chilometri zero” composta da studenti del Liceo musicale Umberto Eco di Alessandria diretti dal maestro Enrico Pesce, dal 2023 anche direttore artistico del festival visonese. La serata proseguirà poi con i Wilson Project, pluripremiato gruppo di rock progressive che ha presentato l’ultimo disco, Atto Primo.
Domani sera, sabato 19, il tradizionale appuntamento con gli allievi del Dipartimento Jazz del Conservatorio Vivaldi di Alessandria propone VivalJazz Quartet, un set formato tutto da giovanissimi studenti per un progetto coordinato dalla docente Laura Conti che rivisita i classici del jazz con particolare attenzione alle possibilità espressive del quartetto acustico.
Domenica 27 si esibirà il White Quartet con i brani contenuti nell’album Some Pictures, opera che abbraccia molteplici aspetti del jazz di matrice europea, dagli anni Settanta del Novecento fino alla contemporaneità.
Gli altri appuntamenti in calendario sono quelli di sabato 2 agosto, con l’Hot Club Cafè Du Po, e di domenica 3 con il dialogo musicale a due pianoforti e quattro mani tra Enrico Pesce e Dado Moroni.