L’Isola in Collina: una 30ª edizione che abbraccia le novità
Spettacoli
Lucia Camussi  
14 Luglio 2025
ore
11:51 Logo Newsguard
Ricaldone

L’Isola in Collina: una 30ª edizione che abbraccia le novità

Sette appuntamenti dal 18 al 27 luglio. Renga e la Pfm fra i ‘big’ della musica, ma spazio anche ad artisti della zona e alla ‘Wine Night’ con i dj

RICALDONE – Una tradizione che ha saputo diventare un chiaro riferimento per le manifestazioni musicali a livello nazionale e che, anno dopo anno, sa rinnovarsi e stare al passo con i tempi.

L’edizione 2025 de L’Isola in Collina è speciale, è quella del trentennale. Il 18 luglio, a Ricaldone, si darà il via a ben sette serate di grande musica nel borgo che ha visto crescere il cantautore Luigi Tenco e vuole valorizzare sempre più la canzone d’autore. «La nostra è una manifestazione coinvolgente per tutto il territorio», dice la sindaca di Ricaldone, Laura Bruna. «Da 3-4 anni ci siamo aperti sempre più e gli eventi sono raddoppiati e si sono intensificati. Un’apertura dapprima verso i produttori ricaldonesi e poi verso la comunità macedone che rappresenta un valore fondamentale nella nostra economia, con il loro lavoro nelle aziende vitivinicole del paese. Quest’anno abbiamo aggiunto anche una “serata giovani”, dando loro la possibilità di organizzare con un occhio nuovo, diverso, fresco: sono sicura che questa diverrà uno dei punti di forza degli eventi di quest’anno».

Il programma 2025

A introdurre gli appuntamenti 2025 è Giuseppe Alpa, presidente dell’associazione “Luigi Tenco-Ricaldone” e organizzatore de L’Isola in Collina. «Fra gli ospiti di quest’anno, il 25 luglio ci sarà Francesco Renga. Nel 1992, alla prima edizione della nostra manifestazione, si esibirono proprio i Timoria. La prima serata, quella del 18 luglio, è in collaborazione con Boomshak e l’associazione Parent Project: nell’ottica di dare visibilità ad artisti locali, si esibirà il gruppo acquese Lo Straniero e poi Frankie Hi-Nrg in djset. Il 19 luglio una serata ormai di riferimento per la comunità macedone del Basso Piemonte con la band dello scorso anno alla Cantina Tre Secoli. Il 20 luglio serata swing all’Antica Cantina San Rocco e il 24 luglio alla Cantina Pizzorni, dove saremo presenti per la prima volta, si svolgerà una cena cantata con Ale Show. Dopo Renga, l’evento di sabato 26 è una novità che si inserisce nel concerto diffuso per tutto il borgo con vari momenti di musica e degustazioni di vini e cibo. Il 27 luglio, prima della Premiata Forneria Marconi, suonerà la band acquese Wilson Project».

Stand, coro e dj

Elisa Anselmi e Alessandra Fabbri, in rappresentanza della componente giovani dell’associazione “Luigi Tenco – Ricald one”, spiegano cosa le ha spinte a organizzare l’appuntamento del 26 luglio. «Vogliamo far conoscere tutto quello che Ricaldone ha da offrire tramite gli eventi – spiegano – Siamo spinti dalla passione per il nostro paese; siamo tutti ragazzi che qui sono nati o ci sono cresciuti. La ‘Ricaldone Wine Night’ avrà inizio alle 18.30 con un concerto diffuso per le vie del paese, dove verranno collocati diversi stand enogastronomici. Alle 20, sul piazzale della chiesa, canterà il FuckCancer Choir e dalle 21 avremo ben tre dj».

Molta emozione nelle parole di Andrea Protopapa, tastierista dei Wilson Project, formazione prog-rock che il 27 luglio aprirà il concerto della Pfm. «Abbiamo iniziato ad ascoltare i loro dischi ed è così che ci siamo conosciuti. È bellissima questa occasione e non ci sembra vero. Presenteremo i brani del nostro album uscito da poco, ‘Atto Primo’, dedicato all’opera lirica».

Alla manifestazione musicale sarà abbinata la settima edizione di ‘Food & Wines in collina’, durante la quale sarà possibile gustare i piatti dello street food locale.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione