Ricaldone: progetto per un anello turistico con i fondi del Gal
Il Belvedere di Ricaldone
Economia
Alessandro Francini  
3 Luglio 2025
ore
15:32 Logo Newsguard
Ricaldone

Ricaldone: progetto per un anello turistico con i fondi del Gal

È la nuova iniziativa di valorizzazione e promozione del territorio per cui il Comune nei giorni scorsi ha approvato lo studio di fattibilità

RICALDONE – Un anello turistico da percorrere a piedi nel concentrico di Ricaldone, con tanto di aree di sosta fornite di giochi per i più piccoli, panchine, fontane con acqua potabile, bacheche informative e barbecue a uso pubblico.

È la nuova iniziativa di valorizzazione e promozione del territorio per cui il Comune nei giorni scorsi ha approvato il progetto di fattibilità che parteciperà al bando indetto dal Gal Borba «per investimenti in infrastrutture destinate al turismo».

Un piano economico complessivo del valore di 79mila euro – di cui 15 mila euro da risorse dell’amministrazione – per cui ora la sindaca Laura Bruna spera di poter accedere ai contribuiti messi a disposizione dall’ente territoriale che gestisce e assegna i fondi comunitari destinati allo sviluppo delle aree rurali di Acquese e Ovadese.

«Anche elementi ludici»

L’obiettivo del progetto approvato dal Comune è quello di favorire il cosiddetto “slow tourism” rendendo più confortevoli le camminate tra il centro del paese e i percorsi rurali che si snodano le colline e i paesaggi patrimonio dell’Unesco. «Allo stesso tempo, però, vogliamo anche riqualificare la parte ludica destinata ai bambini. È per questo che il progetto comprende anche l’installazione di elementi ludici nelle nuove aree di sosta», sottolinea Laura Bruna.

Punti di pausa relax che verrebbero realizzati in via San Sebastiano, nei pressi del bivio per Sant’Andrea, e in via Roma all’altezza di casa Carnelli. Il percorso ad anello andrebbe poi a completarsi con l’arrivo nell’area panoramica del Belvedere.

I lavori per il centro sportivo

Sempre nell’ottica di rilancio e valorizzazione del paese, intanto, terminate le fasi preliminari nelle prossime settimane prenderanno il via gli scavi nel cantiere del nuovo impianto sportivo. Il progetto prevede la realizzazione di due tensostrutture modulabili, due campi da beach volley, due da padel, altri due per il pickleball e uno per le bocce. Per il tennis, invece, verrà sistemato l’attuale campo all’aperto.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione