Caldo in provincia di Alessandria: cosa succederà
ALESSANDRIA - Il caldo in provincia di Alessandria continua a farsi sentire in modo particolarmente intenso. L’ondata di calore che ha…
TORINO – Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha firmato oggi una nuova ordinanza anti-caldo per tutelare i lavoratori esposti al sole durante l’estate. Il provvedimento entrerà in vigore domani e sarà valido fino al 31 agosto 2025, prevedendo specifiche restrizioni per i settori più a rischio nei giorni con condizioni climatiche estreme.
L’ordinanza anti-caldo stabilisce, nei casi in cui non sia possibile attuare misure preventive alternative, il divieto di lavoro tra le 12.30 e le 16 per i lavoratori esposti direttamente al sole impegnati in attività fisica intensa. Il divieto riguarda i settori agricolo, florovivaistico, e i cantieri edili ed affini.
La restrizione si applicherà esclusivamente nei giorni in cui la mappa del rischio pubblicata sul sito Worklimate.it segnalerà un livello di rischio “Alto” per l’orario di riferimento delle 12.
Per agevolare lo svolgimento delle attività lavorative in fasce orarie meno calde, la Regione Piemonte invita i Comuni a valutare deroghe temporanee ai regolamenti sul contenimento delle emissioni acustiche, sempre previa analisi della situazione locale.
«Abbiamo già avuto giornate con temperature molto elevate – ha dichiarato Cirio – e per questo la Regione ha approvato un’ordinanza che garantisca la sicurezza dei lavoratori esposti al sole. È un provvedimento che ricalca quello dello scorso anno, condiviso con associazioni di categoria e sindacati».
Anche l’assessore alla Sanità Federico Riboldi ha sottolineato la finalità della misura: «Le limitazioni previste si applicano solo in presenza di condizioni di rischio effettivo, quando è a repentaglio la salute dei lavoratori. La loro tutela è la nostra priorità».
ca
Caldo in provincia di Alessandria: cosa succederà
ALESSANDRIA - Il caldo in provincia di Alessandria continua a farsi sentire in modo particolarmente intenso. L’ondata di calore che ha…