InterHarmony: da mercoledì 2 Acqui capitale della musica da camera
Misha Quint. direttore artistico di InterHarmony
Spettacoli
Alessandro Francini  
30 Giugno 2025
ore
15:22 Logo Newsguard
Acqui Terme

InterHarmony: da mercoledì 2 Acqui capitale della musica da camera

Un mese di concerti e masterclass con musicisti provenienti da tutto il mondo. Si parte con l'esibizione di Misha Quint, violoncellista e direttore artistico del festival

ACQUI TERME – Prende il via mercoledì 2 l’ottava edizione della rassegna di musica classica InterHarmony International Music Festival, l’ormai tradizionale appuntamento annuale che grazie all’impegno del violoncellista Misha Quint, fondatore e direttore artistico dalla manifestazione, porta ogni anno ad Acqui Terme i più grandi talenti della musica da camera di varie parti del mondo.

Evento di apertura mercoledì 2 luglio alle 21.30 nella Chiesa dell’Addolorata con il concerto inaugurale che vedrà esibirsi Misha Quint, violoncellista noto in tutto il mondo nonché direttore artistico e fondatore di InterHarmony. Ad accompagnarlo al pianoforte Alexey Volodin, insieme ad artisti internazionali.

Due sessioni: si va avanti per tutto luglio

Quella di quest’anno sarà un’edizione ricca di iniziative musicali, con la prima sessione, dal 2 al 13 luglio, e la seconda sessione, dal 15 al 27 luglio, che coinvolgeranno musicisti di talento e strumentisti provenienti da varie parti del pianeta. Oltre novanta docenti con decenni di esperienza pedagogica, contribuiranno all’insegnamento di archi, pianoforte, fiati, ottoni, voce e arrangiamento, oltre a offrire masterclass e seminari musicali di alto livello. Artisti di fama internazionale si esibiranno in numerosi concerti in programma alla Chiesa dell’Addolorata e del Santo Spirito.

 

Di seguito il programma completo dei concerti:

Programma Festival sessione I – 1-13 luglio

mercoledì, 2 luglio ore 21:30 – Chiesa dell’Addolorata
Concerto di apertura
Concerto di artisti internazionali
Ospiti internazionali d’eccezione
Tchaikovsky, Schubert, Rachmaninoff
Misha Quint, violoncello
Alexey Volodin, pianoforte

giovedì, 3 luglio ore 21:30 – Chiesa dell’Addolorata
Concerto di artisti internazionali

venerdì, 4 luglio ore 21:30 – Chiesa dell’Addolorata
Concerto di artisti internazionali

sabato, 5 luglio ore 21:30 – Chiesa Santo Spirito
Esibizione di giovani artisti

domenica, 6 luglio ore 21:30 – Chiesa dell’Addolorata
Concerto di artisti internazionali

lunedì, 7 luglio ore 21:30 – Chiesa Santo Spirito
Esibizione di artisti internazionali e giovani artisti
Side-by-Side Gala

martedì, 8 luglio ore 21:30 – Chiesa Santo Spirito
Esibizione di giovani artisti
Musica da camera

mercoledì, 9 luglio ore 21:30 – Chiesa dell’Addolorata
Concerto di artisti internazionali

giovedì, 10 luglio ore 21:30 – Chiesa Santo Spirito
Concerto di pianoforte e scene d’Opera
Una serata di pianoforte e voce

venerdì, 11 luglio ore 21:00 – Chiesa dell’Addolorata
Interharmony Festival Orchestra
Concerto d’orchestra
Ospiti internazionali d’eccezione
Mascagni: intermezzo da Cavalleria rusticana
Haydn: concerto per violoncello e orchestra n.2 in re maggiore
Schubert: Sinfonia n.5
Jan Miłosz Zarzycki, direttore d’orchestra
Misha Quint, violoncello

 

Programma Festival Sessione II 15-27 luglio

mercoledì, 16 luglio ore 21:30 – Chiesa dell’Addolorata
Concerto di apertura
Concerto di artisti internazionali

giovedì, 17 luglio ore 21:30 – Chiesa dell’Addolorata
Concerto di artisti internazionali
Ospiti internazionali d’eccezione
Antonio Di Cristofano, pianoforte

venerdì, 18 luglio ore 21:30 – Chiesa dell’Addolorata
Concerto di artisti internazionali

sabato, 19 luglio ore 21:30 – Chiesa Santo Spirito
Esibizione di giovani artisti

domenica, 20 luglio ore 21:30 – Chiesa dell’Addolorata
Concerto di artisti internazionali

lunedì, 21 luglio ore 21:30 – Chiesa Santo Spirito
Esibizione di artisti internazionali e giovani artisti
Side-by-Side Gala

martedì, 22 luglio ore 21:30 – Chiesa dell’Addolorata
Concerto di artisti internazionali

mercoledì, 23 luglio ore 21:30 – Chiesa Santo Spirito
Esibizione di giovani artisti

giovedì, 24 luglio ore 21:30 – Chiesa Santo Spirito
Concerto di pianoforte e scene d’Opera
Una serata di pianoforte e voce

venerdì, 25 luglio ore 21:00 – Chiesa dell’Addolorata
Concerto di artisti internazionali
Ospiti internazionali d’eccezione
Interharmony Festival Orchestra
Concerto d’Orchestra
Debussy: preludio al pomeriggio di un fauno
Mozart: sinfonia n.38, Praga
Beethoven: concerto Triplo per violino, violoncello, e pianoforte
Andrey Baranov, violino
Misha Quint, violoncello
Alessandro Mazzamuto, pianoforte
Taras Krysa, direttore d’orchestra

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione