Danzare nella Sala Ovale: esperienza profonda con il pubblico
Spettacoli
Redazione  
25 Giugno 2025
ore
14:13 Logo Newsguard
Acqui Terme

Danzare nella Sala Ovale: esperienza profonda con il pubblico

Oggi terzo appuntamento della rassegna di danza giunta alla 42esima edizione

ACQUI TERME – Dopo la serata di gala con le compagnie Balletto Teatro di Torino ed EgriBiancoDanza e l’Orchestra Camerata Strumentale Acquese, che ha dato il via alla 42ª edizione di ‘Acqui in Palcoscenico – BEinSIDE’, la storica manifestazione prosegue portando in scena le voci più importanti del panorama coreutico contemporaneo nazionale e internazionale.

Fino al 6 luglio, gli appuntamenti saranno ospitati in parte sul grande palcoscenico del Teatro Aperto ‘Giuseppe Verdi’, situato nello storico quartiere de La Pisterna, alcuni al Centro Congressi/Sala Ovale, altri ancora nel cinquecentesco Chiostro del Duomo alle 18.30, ora in cui il tramonto della “Città delle acque”, mette in risalto la purezza della danza e il fascino del luogo.

Il programma

Oggi, mercoledì 25, alle 18.30, nella Sala Ovale del Centro Congressi, ci sarà la Mandala Dance Company con ‘Balancier’: siamo tutti alla ricerca di un equilibrio, statico o dinamico, ma forse ci viene chiesto semplicemente di oscillare all’infinito nel duale senza mai raggiungerlo.

A seguire, ‘Respiro’ di Petranuradanza. La ricerca coreografica parte da uno studio sull’essenzialità del respiro non come mero atto meccanico, ma come energia vitale allo stato puro. Il respiro è, infatti, il primo atto della nostra esistenza terrena, che poi prosegue scadenzata dal suo ritmo. E, ad ognuno, è data la scelta di vederne i colori, la profondità, la via che conduce ad esso.

Giovedì 26, alle 21, sempre nella Sala Ovale, la compagnia Atacama presenterà ‘Lost Solos’. Come gli uccelli solitari che vengono a trovarsi in un continente diverso dalla propria rotta migratoria, gli esseri umani si trovano a vivere uno smarrimento, dovuto alla perdita di riferimenti culturali chiari, alla messa in discussione continua di ogni valore e certezza. Partendo da queste suggestioni gli autori intendono sviluppare degli assoli creati per differenti danzatori, che daranno corpo a questa indagine.

Dopo si esibiranno le compagnie Cinqueminuti aps/Natiscalzi e ContArt/DanceHauspiù.

Tutto su biglietti e prenotazioni

Biglietti: teatro all’aperto ‘Verdi’ 5 euro per under19 e scuole di danza, 10 euro secondo settore, under26 e over70, 15 euro primo settore; 6 euro posto unico per il Chiostro del Duomo; Sala Ovale 5 euro per under19 e scuole di danza e 10 euro posto unico. Prenotazioni: 339 2907436.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione