Quattro
Economia
Redazione  
27 Maggio 2025
ore
12:14 Logo Newsguard
Acqui Terme

Quattro studenti di Enaip Acqui in stage all’estero con Erasmus+

Riccardo Codreanu, Veronica Tasso, Razvan Ionesi e Luca Gulli un periodo di formazione tra Grecia, Irlanda e Repubblica Ceca

ACQUI TERME – Nel mese di marzo, quattro studenti della sede Enaip di Acqui Terme hanno svolto uno stage formativo in diversi Paesi europei, in aziende del loro settore.

«Un’esperienza preziosa – dichiarano da Enaip Piemonte – che li ha messi alla prova in contesti lavorativi internazionali, facendoli tornare con competenze tecniche, relazionali e linguistiche potenziate.

I protagonisti dell’esperienza

Riccardo Codreanu (prima foto in basso), studente di 3ª informatica, ha svolto il suo tirocinio a Kalamata, in Grecia, presso iTech Store, azienda specializzata nella riparazione di dispositivi elettronici: smartphone, PC, droni, console e molto altro. Qui si è occupato anche di assistenza tecnica e applicazione di schermi protettivi.

Veronica Tasso, anche lei in 3ª informatica, è volata a Clonakilty, in Irlanda, dove ha lavorato presso Computronic Group, azienda attiva nella vendita di dispositivi tecnologici. Un contesto dinamico che le ha permesso di entrare in contatto con la realtà commerciale del settore IT.

Razvan Ionesi (seconda foto in basso), al 4° anno del corso di Tecnico informatico, ha svolto il tirocinio a Mallow, in Irlanda, presso Mallow Printing Work. Qui ha collaborato con il team in tutte le fasi della stampa su diversi supporti: t-shirt, poster, sticker, biglietti da visita, fino al confezionamento e alla rifinitura dei prodotti.

Luca Gulli, al 4° anno del corso di Tecnico in automazione industriale, ha fatto la sua esperienza a Ostrava, in Repubblica Ceca, all’interno dell’azienda Melon S.r.o, specializzata nella produzione di caldaie. Ha lavorato alla smerigliatura di pezzi di ferro, partecipando attivamente alla catena produttiva.

«Allargare i propri orizzonti, affrontare nuove sfide, crescere come professionisti e come persone: sono questi gli obiettivi delle esperienze all’estero che Enaip Piemonte offre ai propri allievi grazie al programma Erasmus+», aggiungono da Enaip Piemonte. Siamo fieri dei nostri ragazzi e del loro impegno, e continueremo a sostenere con entusiasmo tutte le occasioni che aiutano i giovani a crescere e a mettersi in gioco. Complimenti a Riccardo, Veronica, Razvan e Luca: avete portato Enaip Acqui Terme in Europa».