L’Aido trova nuovi “ambasciatori” del dono negli istituti acquesi
Più di trenta studenti del liceo Parodi e dell’Istituto Levi Montalcini hanno deciso di dare il propro consenso alla donazione organi
ACQUI TERME – Venerdì 23 nella sala del Consiglio comunale di Acqui Terme, 33 studenti del liceo Parodi e dell’IIS Rita Levi Montalcini hanno ricevuto l’attestato di Ambasciatore del Dono per aver dato il consenso alla donazione organi a seguito dell’intervento in classe dei volontari Aido nell’ambito del progetto intitolato ‘Oggi a scuola imparo a donare’.
A consegnare gli attestati ai loro concittadini modello sono stati invitati i sindaci dei comuni di residenza. Presenti gli amministratori di Acqui, Bergamasco, Bistagno, Castelnuovo Belbo, Gamalero, Incisa Scapaccino, Melazzo, Nizza Monferrato, Sessame, Strevi, Terzo e Visone.
La presidente provinciale di Aido, Nadia Biancato, ha sottolineato come la scelta fatta sia una grande dimostrazione di maturità.
Il consigliere regionale, Marco Protopapa, ha plaudito all’iniziativa che aiuta a diffondere consapevolezza. Numerosi sindaci hanno accolto con favore l’invito di Aido ad organizzare con sollecitudine iniziative delle quali siano protagonisti gli Ambasciatori del Dono per invertire la rotta delle opposizioni all’anagrafe all’atto del rifacimento delle carte di identità.
«I ragazzi – spiega Nadia Biancato – hanno imparato che la donazione organi salva vite, a partire dalla propria. Un assunto che va fatto conoscere: forse solo così si sconfiggerà l’indifferenza che mette a rischio la prosecuzione dei trapianti in Italia».