Al via la due giorni dedicata all’arte di Bartolomé Bermejo
Le giornate bermejane sono iniziate oggi con le visite itineranti, domani mattina convegno con proiezione all'ex Kaimano
ACQUI TERME – Oggi, venerdì 23, e domani, sabato 24, ad Acqui Terme sono in programma ‘Le giornate bermejane”, la rassegna che celebra l’opera pittorica di Bartolomé Bermejo – autore del Trittico della Vergine di Montserrat, conservato nella sala capitolare del Duomo di Acqui – e il patrimonio artistico del Quattrocento.
La rassegna culturale è iniziata oggi, venerdì 23, con una giornata itinerante alla scoperta del Quattrocento con visite guidate a Cassine, Sezzadio, Roccaverano e Monastero Bormida. Domani, sabato 24, invece, dalle 9 nella sala dell’ex Kaimano si terrà il convegno “Acqui Terme e Daroca ricordano Bermejo – Conversazioni sull’arte del nostro territorio e di quello aragonese”: interverranno gli storici Giovanni Rebora e Giandomenico Bocchiotti, José Luis Cortés Perruca e Massimiliano Caldera. Modererà Nuria Mignone Cirugeda. Al termine verrà proiettato il docufilm “Bartolomé Bermejo. Il risveglio di un genio”, del regista José Manuel Herraiz.