Economia
Alessandro Francini  
22 Maggio 2025
ore
12:59 Logo Newsguard
Acqui Terme

Nuova Cer Acqui: c’è la firma, ora possono partire i lavori

Formalizzata la costituzione della fondazione di partecipazione. Green Wolf Srl gestirà le rete di impianti a pannelli solari, pronta entro l’estate

ACQUI TERME – È stato siglato ieri, lunedì 19, l’atto notarile che sancisce la nascita della nuova Fondazione Cer Acqui Terme.

«Tutte le prassi burocratiche – spiega Mario Pasqualino, assessore comunale all’Economia – sono state espletate. Finalmente, quindi, possiamo dare il via alla fase operativa della Comunità energetica rinnovabile».

Almeno inizialmente la nuova fondazione di partecipazione sarà composta dal Comune di Acqui e da Green Wolf Cer Srl, l’azienda che ha presentato l’offerta migliorativa del project financig messo a bando da Palazzo Levi.

Nei prossimi giorni sul portale www.ceracquiterme.it saranno disponibili il servizio clienti e il numero verde. L’installazione dei pannelli dovrebbe iniziare entro un paio di mesi.

La deroga del Ministero

La società bolognese Green Wolf Cer Serl gestirà la rete di impianti a energia solare che saranno installati sui tetti di alcuni edifici di proprietà del Comune e della Provincia: istituti Superiori ‘Levi Montalcini’ e ‘Parodi’, centro sportivo Mombarone, ex caserma Rosati ed ex Tribunale di piazza San Guido. Ogni pannello sarà in grado di produrre 742mila Kwh. Un sistema di ultima generazione monitorato da un software gestirà e scambierà l’energia immagazzinata redistribuendola nella rete. Sulla tariffa dell’energia prodotta sarà applicato uno sconto del 15% sul Prezzo Unico Nazionale.

«L’installazione dei pannelli fotovoltaici – sottolinea l’assessore Pasqualino – dovrà essere conclusa entro la fine dell’estate. Anche perché i Comuni che vorranno entrare nella Cer avranno così il tempo di chiedere al Ministero una sovvenzione fino al 40% per la realizzazione dei propri impianti. Il Governo, infatti, ha prorogato il Decreto fino al 30 novembre 2025».

«In attesa di adesioni»

In prima battuta l’obiettivo della fondazione sarà far crescere la Cer fornendo energia da fonti rinnovabili. «Ora non resta che attendere le adesioni delle aziende  che intendono investire su impianti privati per la produzione di energia solare, che si aggiungeranno a quelli che Green Wolf installerà ad Acqui Terme. Ovviamente – osserva Mario Pasqualino – sonderemo anche la disponibilità dei Comuni del territorio, che potranno realizzare gli impianti a spese proprie oppure, aderendo alla nostra convenzione, delegando i lavori a Green Wolf. Quando avremo immagazzinato una sufficiente scorta di energia potremo poi accogliere anche i privati che vorranno partecipare nella sola veste di semplici consumatori».

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione