• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ludi
    Spettacoli
    Redazione  
    20 Maggio 2025
    ore
    16:45 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Ludi Aquaenses, ad Acqui è di scena il fascino del teatro antico

    Venerdì 23 al Teatro Romano di via Scatilazzi sin dalle 17 saranno di scena gli studenti degli istituti superiori e, dalle 21, il Teatro della Juta con la commedia di Plauto

    ACQUI TERME – Una giornata interamente dedicata al teatro antico, alla bellezza della parola classica e all’incontro tra generazioni e linguaggi.

    Venerdì 23 al Teatro Romano di via Scatilazzi ad Acqui Terme è in programma “VITA – Ludi Aquaenses”, evento organizzato nell’ambito della rassegna Acqui Terme Romana che porterà in scena gli attori del Teatro della Juta insieme agli studenti delle scuole secondarie del Piemonte, dando vita a un’esperienza teatrale autentica, intensa, viva.

    «Un’occasione rara – comunicano dal Comune di Acqui – per vedere il teatro come strumento di dialogo tra passato e presente, capace di coinvolgere, sorprendere, far riflettere. È un vero e proprio viaggio nel tempo: sotto il cielo di maggio, tra le colonne romane, le voci dei giovani incontrano i grandi miti e le domande eterne dell’uomo. È qui che il teatro diventa ponte, occasione di crescita, di scoperta, di bellezza condivisa».

    Gli spettacoli pomeridiani, a cura degli studenti delle scuole superiori piemontesi, prenderanno il via alle 17. Alle 21, invece, lo spettacolo “Aulularia”, la commedia di Plauto portata in scena dalla compagnia Teatro della Juta.

    L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo di Egato 6 e Siscom e al sostegno di Lions Club Acqui Terme Host, Lions Club Acqui e le Colline Acquesi, Rotary Club Acqui Terme, Soroptimist International Club di Acqui Terme.

    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C