Ludi Aquaenses, ad Acqui è di scena il fascino del teatro antico
Venerdì 23 al Teatro Romano di via Scatilazzi sin dalle 17 saranno di scena gli studenti degli istituti superiori e, dalle 21, il Teatro della Juta con la commedia di Plauto
ACQUI TERME – Una giornata interamente dedicata al teatro antico, alla bellezza della parola classica e all’incontro tra generazioni e linguaggi.
Venerdì 23 al Teatro Romano di via Scatilazzi ad Acqui Terme è in programma “VITA – Ludi Aquaenses”, evento organizzato nell’ambito della rassegna Acqui Terme Romana che porterà in scena gli attori del Teatro della Juta insieme agli studenti delle scuole secondarie del Piemonte, dando vita a un’esperienza teatrale autentica, intensa, viva.
«Un’occasione rara – comunicano dal Comune di Acqui – per vedere il teatro come strumento di dialogo tra passato e presente, capace di coinvolgere, sorprendere, far riflettere. È un vero e proprio viaggio nel tempo: sotto il cielo di maggio, tra le colonne romane, le voci dei giovani incontrano i grandi miti e le domande eterne dell’uomo. È qui che il teatro diventa ponte, occasione di crescita, di scoperta, di bellezza condivisa».
Gli spettacoli pomeridiani, a cura degli studenti delle scuole superiori piemontesi, prenderanno il via alle 17. Alle 21, invece, lo spettacolo “Aulularia”, la commedia di Plauto portata in scena dalla compagnia Teatro della Juta.
L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo di Egato 6 e Siscom e al sostegno di Lions Club Acqui Terme Host, Lions Club Acqui e le Colline Acquesi, Rotary Club Acqui Terme, Soroptimist International Club di Acqui Terme.