Dagli Alpini acquesi l’omaggio alla Madonna della Carpeneta
Sabato 17 si è svolto il 3° pellegrinaggio della Sezione Alpini di Acqui Terme
MONTECHIARO D’ACQUI – Nel pomeriggio di sabato 17 si è svolto il 3° pellegrinaggio della Sezione Alpini di Acqui Terme al santuario della Madonna della Carpeneta di Montechiaro d’Acqui.
Erano presenti il vice presidente vicario sezionale, Roberto Vela, alcuni consiglieri sezionali, il coro sezionale “Acqua Ciara Monferrina” e un cospicuo numero di alpini e pellegrini. Al fianco del vessillo sezionale acquese e ai gagliardetti dei gruppi acquesi spiccavano il vessillo della Sezione Alpini di Alessandria e anche il labaro della Sezione Unirr Monferrato (Unione Nazionale Italiana Reduci di Russia).
Tra le autorità, presenti il consigliere regionale Marco Protopapa e i rappresentanti delle amministrazioni comunali di Montechiaro d’Acqui, Cartosio, Castelletto d’Erro, Ponzone e Spigno Monferrato. Ha celebrato la Santa Messa il cappellano sezionale don Paolo Cirio.
L’evento è stato organizzato dal Gruppo alpini di Montechiaro d’Acqui e dal capogruppo Cipriano Baratta. Il santuario della Carpaneta rappresenta un luogo denso di significati per gli alpini dell’Acquese. Proprio in questo luogo, infatti, nel dopoguerra e in occasione della ricorrenza religiosa dell’8 settembre, si ritrovavano i reduci del territorio per pregare e ricordare chi non era tornato.