Al Cfp Alberghiero i sapori dell’antica Roma con serata a tema
Giovedì 22 studenti e chef proporranno la serata degustativa "Terra - La Cucina nell'Antica Roma", con aperitivo divulgativo e cena speciale
ACQUI TERME – Dopo il primo l’incontro tematico “Aqua” del 21 marzo, la seconda edizione della rassegna Acqui Terme Romana procede offrendo al pubblico nuovi incontri legati agli altri elementi tematici, “Terra”, “Vinum”, “Vita”.
Dopo un percorso di avvicinamento e di studio realizzato grazie alla collaborazione tra lo staff del Sistema Museale Acquese e il Cfp Alberghiero di Acqui Terme, giovedì 22, dalle 19, studenti e chef proporranno la serata degustativa “Terra – La Cucina nell’Antica Roma”. Non solo teoria, ma un vero e proprio momento esperienziale che vedrà già nel primo momento di benvenuto un aperitivo raccontato da esperti anche attraverso oggetti e indumenti della vita quotidiana. L’evento è organizzato in collaborazione con l”Archeosommelier” ed esperta di cucina antica Bettina Winkler, del gruppo di rievocazione storica Vipsania Aegeria.
A seguire, nella sala ristorante, gli ospiti potranno degustare una vera e propria cena composta da pietanze dell’antica Roma realizzate dagli chef e studenti del Cfp. Un viaggio gastronomico per conoscere in prima persona il valore dei frutti della terra e del patrimonio culinario e culturale di cui l’Italia è custode.
«Didattica e archeologia per rivivere la grande storia di Aquae Statiellae. Docenti, esperti e allievi uniti – dichiara Soumya Sellam, assessore comunale alla Pubblica Istruzione – per far apprezzare il nostro grande patrimonio culturale. Un ringraziamento a tutti per il grande impegno e la professionalità».
Il costo dell’aperitivo divulgativo e della cena è di 35 euro. Posti limitati con prenotazione obbligatoria compilando il modulo online presente sul sito www.acquitermeromana.it.