Ricaldone: è ufficiale il patto di amicizia con la Cina
Il Comune acquese e la città di Chibi, nella regione dell'Hubei, hanno siglato un «accordo di scambio amichevole». A ottobre una delegazione asiatica in paese
RICALDONE – Il Comune di Ricaldone e la città cinese di Chibi, nella regione dell’Hubei, hanno siglato ufficialmente un «accordo di scambio amichevole».
Valido per almeno cinque anni, il patto di amicizia prevede la promozione del collegamento tra le industrie tipiche dei due territori, «con visite reciproche e rapporti commerciali»; una collaborazione a fini divulgativi e turistici con scambio di visitatori, artisti e gruppi culturali; uno scambio formativo tra insegnanti e studenti con collaborazioni nei corsi di lingua e il mantenimento di contatti regolari «per confrontarsi sulla cooperazione e su temi di interesse comune».
A ottobre una delegazione della contea di Chibi verrà ospitata a Ricaldone. Lo scorso marzo la sindaca Laura Bruna ha visitato la regione dell’Hubei insieme a Bruno Fortunato, presidente della cantina Tre Secoli, per promuovere il territorio e le sue eccellenze tramite il brand “Terre di Ricaldone” e il marchio Tre Secoli.
«Vogliamo ricambiare la splendida ospitalità che ci è stata riservata. Abbiamo pensato al mese di ottobre per ricevere la delegazione cinese – spiega la sindaca Laura Bruna – perché quello è il periodo in cui il nostro territorio offre il suo meglio anche in termini di prodotti tipici. Ottobre è il mese in cui nelle cantine fervono i lavori dopo la vendemmia, ed è anche il mese dei tartufi. I colori autunnali, poi, rendono ancora più suggestivi i nostri paesaggi Unesco».