• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Da
    Cultura
    Redazione  
    14 Maggio 2025
    ore
    19:56 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Da Sofia la Laurea Honoris Causa al maestro Alzek Misheff

    Si è svolta domenica 11 a Palazzo Levi la cerimonia per il conferimento della Laurea Honoris Causa al maestro Alzek Misheff

    ACQUI TERME – Si è svolta domenica 11 nella sala del Consiglio comunale di Palazzo Levi, su richiesta di Ana Paskaleva, Console Generale di Bulgaria a Milano, la cerimonia per il conferimento della Laurea Honoris Causa al maestro Alzek Misheff, già insignito della cittadinanza Onoraria dal Comune di Acqui Terme nel giugno 2023.

    Oltre al Console Generale e al maestro Misheff, hanno partecipato alla cerimonia Georgi Yankov, Rettore dell’Accademia Nazionale di Belle Arti di Sofia, Snezhana Yoveva – Dimitrova, direttrice dell’Istituto Statale per la Cultura, Gianni Maria Stornello, Console Onorario di Bulgaria per le Regioni Piemonte e Valle D’aosta, Dimitrina Spassova, responsabile Pubbliche Relazioni presso l’Accademia Nazionale di Belle Arti di Sofia, Vasil Kolev, collaboratore del Consolato, Elena Nikova, Console, Zornitsa Kostova, traduttrice, Ivailo Giotev, collaboratore.

    Una mostra retrospettiva di oltre 150 quadri dedicata ad Alzek Misheff è stata ospitata nei mesi di ottobre e novembre del 2022 alla National Art Gallery di Sofia. Tra le opere esposte anche l’imponente ‘Orchestra sinfonica’ che dal 2013 spicca nella Sala Consigliare di Palazzo Levi. Da tempo Alzek Misheff risiede ad Acqui Terme. Nella Chiesa parrocchiale di Montechiaro Alto è custodita la Pala d’Altare dedicata al patrono San Giorgio, opera e dono dello stesso Misheff:

    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C