• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Nuova
    Società
    Alessandro Francini  
    9 Maggio 2025
    ore
    18:37 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Nuova piazzetta alle Antiche Terme: il 24 l’evento inaugurale

    Un'arena circolare con sedute a gradoni che potrà ospitare eventi di vario genere. Posata una nuova pavimentazione con materiale drenante

    ACQUI TERME – Sabato 24 la piazzetta di viale Antiche Terme ultimata dal Comune di Acqui nei pressi del Centro Congressi farà il suo debutto ufficiale come nuovo spazio pubblico a disposizione della città.

    L’associazione AcquiEventi organizza un evento live (a ingresso libero) che vedrà protagonista la party band Divina Show, nota in tutto il nord Italia per i suoi concerti a base di disco music degli anni ’80, ’90 e 2000. Già dalle 20 l’area adiacente al Palaruggine sarà animata da musica, street food, farinata cotta nei forni a legna e servizio bar a cura di AcquiEventi. Alle 21.30, quindi, via al concerto e ai balli sulle note dei più grandi successi della musica dance degli ultimi decenni.

    “Pavimentazione con materiale drenante”

    Un progetto di riqualificazione urbana voluto dall’ex Giunta Lucchini, che nel 2022 ha portato nelle casse di Palazzo Levi un finanziamento da Pnrr di circa 600mila euro. Oltre a un’arena circolare con sedute a gradoni è stata realizzata anche una nuova pavimentazione, «che si espande fino alla sede stradale, in precedenza asfaltata. Si tratta di un materiale drenante – spiega il vice sindaco Alessandro Lelli – che migliorerà il deflusso dell’acqua in caso di forti piogge. Anche dal punto di vista estetico l’effetto sarà senza dubbio più gradevole. Voglio precisare che la carreggiata rimarrà aperta al traffico come avveniva prima dell’avvio dei lavori». Il transito veicolare sarà interrotto solo durante le manifestazioni, «come nel caso della serata dance di sabato 24 maggio. La strada sarà chiusa all’altezza del parcheggio del Centro Congressi fino all’intersezione con viale Micheli».

    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C