• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Le
    Antonella Bottazzi con la figlia Chiara
    Cultura, Eventi, Spettacoli
    9 Maggio 2025
    ore
    11:23 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Le canzoni di Bottazzi e l’arte di Dalla Torre: gli eventi di venerdì

    A Serravalle il concerto-tributo ad Antonella Bottazzi, pioniera della canzone d'autore italiana. Ad Alessandria inaugurazione della mostra 'Iridescenze' di Stefania Dalla Torre. A Lu presentazione del romanzo di Ivan Marchetti

    ALESSANDRIA – Le canzoni di Bottazzi a Serravalle; tributo a Mina e al quartetto Cetra ad Alessandria; i cocnerti del festival Echos 2025; Tindaro Granata ad Arquata Scrivia; l’arte di Stefania Dalla Torre ad Alessandria; visite speciali al Forte di gavi e al teatro Marenco, dove si esibirà anche una orchestra di flauti fra gli eventi in provincia di Alessandria di venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 maggio.

    Venerdì

    Alessandria: ‘Adotta un padre’

    Alle ore 20.30 al Museo etnografico ‘C’era una volta’ in piazza Gambarina, ad Alessandria, verrà presentato il documentario ‘Adotta un padre’. Ingresso libero.

    Lu: romanzo di Ivan Marchetti

    La Biblioteca civica di Lu e l’Associazione Culturale San Giacomo presentano il romanzo “Di ritorni, lotte e cannocchiali” di Ivan Marchetti alle ore 21 presso i locali della Biblioteca in viale della Rimembranza 1.

    Alessandria: Stefania Dalla Torre al Triangolo Nero

    Alle 17,30 viene inaugurata la mostra ‘Iridescenze’ di Stefania Dalla Torre nel Triangolo Nero in corso 100 Cannoni 16.

    Serravalle Scrivia: concerto-tributo ad Antonella Bottazzi

    Alle ore 21, nell’aula magna delle scuole di Serravalle (via San Rocco 1), un concerto-tributo ad Antonella Bottazzi, pioniera della canzone d’autore italiana. L’ingresso al concerto è libero. Organizza l’associazione Chieketè.

    Sabato

    Alessandria: Nebularis Show

    Alle 21, il sipario del teatro Ambra di si alzerà sul ‘Nebularis Show’ del Nebularis Group, compagnia eclettica composta da cinque musicisti, quattro cantanti, un mago illusionista e tre comici pronti a trasportare gli spettatori in un viaggio tra ritmo e meraviglia. Biglietti disponibili presso la segreteria del teatro e sul sito www.diyticket.it.

    Le canzoni di Bottazzi e l’arte di Dalla Torre: gli eventi di venerdì

    Nebularis Group, show di magia e comicità al teatro Ambra

    ALESSANDRIA - Nebularis Group, show di magia e comicità al teatro Ambra. Sabato 10 maggio alle ore 21 al Teatro…

    Alessandria: ‘L’altro trittico’

    Alle ore 17, nell’auditorium Pittaluga, sarà presentata ‘L’altro trittico’, una produzione del conservatorio “Franco Vittadini” di Pavia, curata da Lorenzo M. Mucci, con gli allievi di canto dei conservatori di Pavia, Alessandria e Piacenza. Ingresso libero.

    Alessandria: festa al Parco Carrà

    Alle 10, al parco Carrà di Alessandria, circa trenta associazioni del territorio coordinate dal Csvaa accoglieranno il pubblico con stand informativi, giochi per bambini, laboratori, attività esperienziali, e tanto altro. E ancora street food, tornei e iniziative sportive, e una lunga scaletta di musica dal vivo.

    Novi Ligure: masterclass in “Orchestra di Flauti”

    Masterclass in “Orchestra di Flauti” aperta a flautisti di diversa preparazione. Le prove si svolgono dalle 15 alle 19 nella sede dell’associazione Casella (ex palazzina Coralli, in via Verdi).

    Alessandria: ‘La valigia di zia Elsa’ di Patrizia Monzeglio

    Alle ore 17 presso le Sale d’Arte di via Machiavelli 13 ad Alessandria, la vignalese Patrizia Monzeglio presenterà il suo ultimo libro intitolato “La valigia di zia Elsa”, pubblicato da Neos Edizioni.

    Alessandria: ‘Il maniaco’

    Alle ore 21, al teatro San Francesco, va in scena ‘Il maniaco’, buffa commedia liberamente ispirata a ‘M’ di W. Allen. Sul palco il primo anno del corso di teatro adulti Stregatti. Ingresso con offerta libera.

    Alessandria: ‘Grande, grande, grande’

    Alle ore 21 il teatro Alessandrino ospiterà lo spettacolo “Grande, grande, grande”, un tributo musicale dedicato a Mina con l’interpretazione di Michela Borgia. L’evento, organizzato da Primafila Spettacoli, sosterrà Solidal per la Ricerca. I biglietti (da 33 euro) sono acquistabili su Ticketone.it.

    Le canzoni di Bottazzi e l’arte di Dalla Torre: gli eventi di venerdì

    Teatro Alessandrino: tributo a Mina per sostenere la ricerca sul Morbo di Hirschsprung

    ALESSANDRIA - Unire la passione per la musica con l’impegno per la salute e la ricerca scientifica. Ecco l’obiettivo dello spettacolo…

    Acqui Terme: mostra a Palazzo Chiabrera

    Alle 16.30 a Palazzo Chiabrera, ad Acqui Terme, viene inaugurata la mostra ‘Dal culto della Grande Madre alla donna come L’altro dell’uomo’.

    Gavi: visite speciali al Forte

    Visite dalle 9.30 al Forte di Gavi dove gli Amici del Forte di Gavi, in collaborazione con i gruppi di rievocatori Milizia Paesana di Grugliasco e Veterani delle Fiandre di Novi, organizzano visite speciali alla fortezza, in occasione del quarto centenario dell’attacco compiuto da Francia e Savoia contro la Repubblica di Genova.

    Novi: ‘Non si affitta ai foresti’

    Alle ore 21, al Salone Teatro Dai Lucedio di via Verdi 138 a Novi, va in scena lo spettacolo ‘Non si affitta ai foresti’ di e con Federica Sassaroli (testo composto insieme a Massimo Brusasco). Prenotazioni al numero 339 8580173.

    Tagliolo: Quartetto Cherubini

    Alle 17 appuntamento del festival Echos con i saxofonisti del Quartetto Cherubini al castello di Tagliolo Monferrato per il mini-ciclo ‘I Luoghi del vino’. Verrà proposto un concerto intitolato ‘Sax en Voyage’. Alle ore 16.15 ci sarà una visita guidata gratuita del castello e del borgo medievale a cura dell’associazione culturale Castello di Tagliolo. Al termine, degustazione dei vini del Castello. Ingresso libero. Prenotazioni: cell. 348 7161557.

    Novi Ligure: visite al Teatro Marenco

    Dalle ore 10 alle ore 18, i volontari della Delegazione Fai di Novi Ligure e del Gruppo Fai Giovani accoglieranno i visitatori al Teatro Marenco.

    Tagliolo: Matteo Fortuna

    La decima edizione de “Quattro chiacchiere d’autore” prosegue alla Biblioteca Nelson Mandela con gli scrittori Matteo Fortuna e Simona Binni alle ore 16,30 per la presentazione della graphic novel “Guarda il cielo” (‎Tunuè, 2025). All’iniziativa interverrà Federico Traversa che dialogherà con l’autore Matteo Fortuna.

    Giardinetto: cena dello stinco

    Con inizio alle ore 20, nell’area verde ‘geom. Franco Ricaldone’ di Giardinetto, la Pro loco organizza la cena dello stinco. Si balla con I Mambo. I posti sono limitati, per cui occorre prenotarsi al numero 339 6948656.

    Arquata Scrivia: ‘Antropolaroid’

    Alle ore 21, al teatro della Juta di via Buozzi ad Arquata Scrivia, andrà in scena ‘Antropolaroid’, lo spettacolo che ha consacrato Tindaro Granata tra i migliori attori italiani. La pièce  mescola teatro siciliano, musica e immaginazione. Prenotazioni al numero 345 0604219.

    Bosio: mostra dul lupo

    Aperta fino a fine maggio la mostra sul lupo presso la Sala Conferenze dell’ente in via Umberto 51 a Bosio. Orari dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 15.30, mentre nei fine settimana e nei giorni festivi, su prenotazione.

    Valenza: Paolo Faroni

    Alle ore 21, sul palco del teatro Sociale ci sarà Paolo Faroni, attore e comico casalese, con il suo monologo ‘Un’ora di niente’, spettacolo che scatena grandi risate e riflessioni sul quotidiano e l’attualità. Biglietto: posto unico 10 euro; prenotazioni al 324 0838829.

    Le canzoni di Bottazzi e l’arte di Dalla Torre: gli eventi di venerdì

    Paolo Faroni chiude la rassegna Genius Loci a Valenza

    VALENZA – Con lo spettacolo “Un’ora di niente”, in scena sabato 10 maggio alle ore 21, si conclude la rassegna…

    Serravalle Scrivia: ripensare Libarna

    La conferenza ‘Ripensare Libarna. Nuove prospettive e progetti per l’area archeologica’ si terrà alle ore 15.30 nella Sala Consiliare del Palazzo municipale di Serravalle Scrivia, in via Berthoud, 49. Interverranno: Luca Biagioni, sindaco del Comune di Serravalle Scrivia; Filippo Masino, direttore delle Residenze reali sabaude – Direzione regionale Musei nazionali Piemonte; Valentina Barberis, direttrice dell’Area archeologica di Libarna; Chiara Galvan, direttrice tecnica dell’Area archeologica di Libarna.

    Alessandria: mostra di Giuliano Saba

    La mostra ‘Esplosioni di colori’ di Giuliano Saba viene inaugurata alle 10 nel Bio Café di vicolo Dell’Erba 12 su iniziativa di Libera Mente nell’ambito del progetto Arte Diffusa.

    Novi Ligure: ‘Sister Act’

    Alle 21 la compagnia teatrale La Bisarca di Novi Ligure porta in scena “Sister Act”, la celebre commedia musicale ispirata all’omonimo film con Whoopi Goldberg. Lo spettacolo si terrà alle 20.45 presso il teatro Giacometti. L’evento, patrocinato dal Comune, è organizzato in collaborazione con il Rotary Club, il Lions Club e la Croce Rossa. Il ricavato della serata infatti sarà destinato alla Cri novese per l’acquisto di un mezzo di soccorso.

    Monastero Bormida: ‘Che coppia!’

    Alle 21, al teatro Comunale di Monastero Bormida, in scena ‘Che coppia!’, una commedia brillante con la regia e l’adattamento di Marzia Verdecchi. Uno spettacolo che racconta – con umorismo e sguardo al femminile – le dinamiche, le contraddizioni e gli imprevisti della vita di coppia. Prenotazioni al 342 1800429.

    Pasturana: ‘Attacchi di swing’

    Alle 21, in Sala Europa, concerto del duo “Attacchi di swing”, formato da Alessandro Mori e Corrado Caruana. Ingresso libero fino a esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria al 329 3889657.

    Silvano d’Orba: gruppo Cantachiaro

    Alle 21 presso il teatro dell’Oratorio appuntamento con lo spettacolo musicale del gruppo “Cantachiaro” in collaborazione con il parroco monsignor Alessandro Cazzulo inizieranno i festeggiamenti per il patrono San Pancrazio e per il Giubileo. Lo spettacolo dal titolo “Musica Insieme 2025” proporrà vari brani dimusica italiana di anni differenti, gospel e musica internazionale e spazi di divertimento per tutti. Il gruppo è composto da due voci maschili e quattro femminili: Marco Gelli e Ugo Chiappino,Angela Minetti, Fabiola Oltracqua, Daniela Minetti, Simona Minetti.

    Domenica

    Alessandria: ‘Il mio ricordo più bello’

    Alle ore 21, Erica Gigli, Christian Primavera, Simone Guarino e Luca Faraci calcheranno il palco del teatro Alessandrino con la formazione dei ‘2 più 2 Cetra’. ‘Il mio ricordo più bello’ è una commedia musicale leggera e divertente che racconta di quattro amici e un grande equivoco. Biglietti su Ticketone.

    Alessandria: StrAlessandria

    Per la corsa solidale, il ritrovo è alle 9.30 al Parco Carrà con partenza degli atleti competitivi alle 10. Subito dopo, via libera a tutti gli altri partecipanti.

    Alessandria: Musicalia 2025

    Alle ore 17 al museo etnografico di piazza Gambarina, la rassegna Musicalia 2025 si apre con il primo dei tre appuntamenti primaverili dedicati alle ‘Prove d’esecuzione’. Con Irene Trovato, Valentina Veronese, Kaiwen Xu, Shuoyan Zhang, Simone Montana, Matteo e Virginia Bellora. Ingresso gratuito.

    Masio: Simone Leitão

    Alle ore 17 a Masio nella chiesa di Santa Maria e San Dalmazzo, appuntamento con il festival Echos. Protagonista Simone Leitão, una delle più grandi pianiste brasiliane del nostro tempo con una solida carriera internazionale. A partire dalle ore 15 sarà possibile visitare gratuitamente la torre medievale e il museo “La torre e il fiume”. Ingresso libero fino ad esaurimento posti, informazioni al numero 348 7161557.

    Novi Ligure: ‘Orchestra di Flauti’

    Alle ore 16.30 presso il Teatro “Romualdo Marenco” di Novi, concerto aperto al pubblico di una vera e propria orchestra di flauti diretta dal maestro Paolo Totti.

    Le canzoni di Bottazzi e l’arte di Dalla Torre: gli eventi di venerdì

    Masterclass in "Orchestra di flauti" : evento unico in Piemonte

    NOVI LIGURE - Masterclass in "Orchestra di Flauti" si tratta di un evento unico in Piemonte. L'appuntamento è per la…

    Casale: Festa della Mamma

    Festa della mamma dalle 17 nel Salone Marescalchi del Castello di Casale. L’iniziativa dell’assessorato alle Pari Opportunità con il gruppo “Voci di donne”, propone un ricco programma ad ingresso libero: musica con Sergio Taverna e Valter Tessaro, un laboratorio di fiaba-terapia a cura della pedagogista e drammaturga Maria Antonietta Pinto, un laboratorio creativo condotto da Nadia Costantin e una degustazione di un tè speciale dedicato alla mamma, guidata dalla sommelier Silvia Miglietta.

    Conzano: mostra a Villa Vidua

    A Villa Vidua viene inaugurata la mostra “Primo Favarin e i suoi subiet” domenica alle ore 17.

    Novi Ligure: ‘Mamma Wow’

    Nell’ex piazza delle Corriere, a Novi, dalle ore 16, talk show con le mamme protagoniste, set fotografico per mamme e figli, uno spazio giochi per bambini, sfilata di moda delle mamme. Parteciperà anche Valerio Merola.

    Casale: mercatino antiquariato e Città Aperta

    Dalle 8.30 alle 17, torna il Mercatino dell’Antiquariato, il Mercato Pavia in piazza Castello ospiterà centinaia di espositori. In contemporanea, (anche sabato) torna anche Casale Città Aperta che consente di visitare monumenti e musei cittadini.

    Casal Cermelli: Festa della Mamma

    La Pro loco, Insieme per Leggere e Comune organizzano la Festa della Mamma, dalle 16 alla Pagliarella. Gara di torte, tombola, giochi e merenda.

    Tortona: Festa di Santa Croce

    Tante iniziative – musica, arte, enogastronomia, stand – per celebrare la tradizionale Festa e Fiera di Santa Croce.

    Sezzadio: ‘Zampette in Fiera’

    In piazza della Libertà torna ‘Zampette in Fiera’. Dalle 9,30 alle 18 mercatino a tema e attività cinofile; passeggiata di 5 km, sosta pranzo, alle 14 mantrailing e alle 15 tour in fattoria. Il ricavato andrà al canile di Acqui.

    SEGUI ANCHE:

    2 più 2 Cetra Antonella Bottazzi Christian Primavera cosa fare nel weekend echos 2025 erica gigli federica sassaroli festival echos Giuliano Saba la bisarca Luca Faraci musicalia 2025 nebularis group Primo Favarin Quartetto Cetra Quartetto Cherubini simone guarino Simone Leitão Stefania Dalla Torre StrAlessandria StrAlessandria 2025 Tindaro Granata
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Paolo Faroni chiude la rassegna Genius Loci a Valenza
    Spettacoli
    Lo spettacolo
    Paolo Faroni chiude la rassegna Genius Loci a Valenza
    Sabato 10 maggio il comico casalese in scena al teatro Sociale con “Un’ora di niente”. Un monologo che ha al centro il tema dell'amore ed è in grado di scatenare grandi risate e riflessioni
    9 Maggio 2025
    ore
    08:50
    VALENZA – Con lo spettacolo “Un’ora di niente”, in scena sabato 10 maggio alle ore 21, si conclude l...
    Leggi di piú
    Aperture sull’Arte: venerdì l’incontro con Paolo Faroni
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Nebularis Group, show di magia e comicità al teatro Ambra
    Spettacoli
    Alessandria
    Nebularis Group, show di magia e comicità al teatro Ambra
    Un format mai visto con cinque musicisti, quattro cantanti, un mago illusionista e tre comici. La magia della musica live incontrerà la follia della risata per due ore di puro divertimento creativo
    7 Maggio 2025
    ore
    16:23
    ALESSANDRIA - Nebularis Group, show di magia e comicità al teatro Ambra. Sabato 10 maggio alle ore 2...
    Leggi di piú
    ‘Il Ventaglio’, il classico di Goldoni sul palco del teatro Ambra
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Teatro Alessandrino: tributo a Mina per sostenere la ricerca sul Morbo di Hirschsprung
    Società, Spettacoli
    Alessandria
    Teatro Alessandrino: tributo a Mina per sostenere la ricerca sul Morbo di Hirschsprung
    Sabato 10 maggio lo show “Grande, grande, grande” con Michela Borgia. Parte del ricavato a sostegno del Centro Bosio dell’Aou
    di Marcello Feola 
    6 Maggio 2025
    ore
    09:22
    ALESSANDRIA - Unire la passione per la musica con l’impegno per la salute e la ricerca scientifica. ...
    Leggi di piú
    Alessandria, all’asta per Solidal i cuori di Fabio Gagliardi
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Masterclass in “Orchestra di flauti” : evento unico in Piemonte
    Cultura, Eventi, Società
    il 10 e 11 maggio
    Masterclass in “Orchestra di flauti” : evento unico in Piemonte
    L'evento musicale prevede anche un concerto aperto alla cittadinanza che si terrà domenica 11 maggio, alle 16.30, al teatro "Marenco"
    di Marzia Persi 
    30 Aprile 2025
    ore
    18:00
    NOVI LIGURE - Masterclass in "Orchestra di Flauti" si tratta di un evento unico in Piemonte. L'appun...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C