Torna Spiriti Bollenti, il format che racconta la creatività acquese
Sabato 10 all'osteria contemporanea La Capinera una nuova edizione del format culturale che comprende talk, interviste e performance artistiche
ACQUI TERME – Sabato 10 alle 17 nell’area esterna dell’osteria contemporanea La Capinera di piazza Bollente ad Acqui Terme va in scena una nuova edizione di Spiriti Bollenti, il format culturale che comprende talk, interviste e brevi performance artistiche.
Nato subito dopo il periodo del Covid, in risposta al crescente desiderio di incontro e aggregazione da parte di associazioni, operatori artistici e culturali del territorio acquese, nel corso degli ultimi anni il format è stato ospitato da Libreria Cibrario, Camelot Concept Store, Enoteca Due per Due, GiorniDivini e all’interno dei festival Indiependenza, Archicultura, Corte dei Corti Film Festival e Circolo Galliano. Le prossima edizione, invece, verrà ospitata dall’osteria contemporanea La Capinera.
Tante voci che raccontano esperienze diverse
Seguendo una formula ormai consolidata Spiriti Bollenti parte dalle risorse della città termale: può ricordare un programma radiofonico nel quale, con il giusto margine di improvvisazione e uno stile informale, si intervallano tante voci che raccontano diverse esperienze professionali, associazionistiche, artistiche e umane.
Dopo il successo delle prime edizioni anche questa volta saranno numerosi i rappresentanti delle associazioni culturali e artistiche che andranno ad accomodarsi sul divano “bollente” per partecipare ai talk condotti dal musicista e giornalista Giovanni Facelli e dalla musicista e insegnante Federica Addari. Immagine e comunicazione a cura di Noemi Cosoleto.
Tanti i temi che verranno trattati nella lunga no stop: iniziative portate avanti da e per i giovani, sviluppo culturale e artistico locale: nello specifico si parlerà di cinema, teatro, musica e di salvaguardia dell’ambiente. Oltre alle interviste tanti live-set in acustico dei musicisti acquesi che propongono un repertorio originale. In caso di pioggia l’evento si terrà comunque all’interno dei locali de La Capinera.