Di croce e di spada: due giorni di eventi per un salto nel Medioevo
Sabato 10 e domenica 11 il Castello e il borgo di Monastero Bormida ospitano una rievocazione storica dedicata ai tre grandi Ordini di Monaci Cavalieri
MONASTERO BORMIDA – Come anteprima della rassegna Castelli Aperti, in programma domenica 18 maggio, il Castello e il Borgo di Monastero Bormida ospitano “Di Croce e di Spada”, una spettacolare rievocazione storica dedicata ai tre grandi Ordini di Monaci Cavalieri del Medioevo: Templari, Gerosolimitani e Teutonici, a cura dell’Aps Custodes Viarum e di Langamylove, con il supporto del Comune di Monastero Bormida.
Nel corso della “due giorni” sarà possibile incontrare rievocatori in abiti storici, ammirare riproduzioni di armi e armature, ascoltare racconti di imprese epiche e tragedie antiche, oltre a visitare il Castello, la Gipsoteca Rubino e le mostre d’arte contemporanea “Il corpo visitato” di Fabrizio Boffelli e “Imag0” del laboratorio Artiviamoci.
Il programma
Sabato 10 maggio
- Ore 16.30 – Apertura della Torre dei Cavalieri con esposizione di armi e armature e incontro con i Cavalieri Templari.
- Ore 17.30 – Conferenza della prof.ssa Simonetta Cerrini (Università della Sorbona, Parigi) sul tema: “Tra Guerra e Santità – I Cavalieri Templari”.
- Ore 18.00 – Inaugurazione della mostra “Il corpo visitato” di Fabrizio Boffelli. • A seguire – Aperitivo Medievale.
- Ore 20.00 – Merenda Sinoira Teatralizzata sul tema “Il Mito del Graal ed i Templari tra leggende medievali ed Indiana Jones”, con letture, musica dal vivo, combattimenti, incontri sorprendenti e degustazioni di specialità del territorio e vini pregiati (a pagamento, su prenotazione).
- Ore 22.00 circa – Passeggiata in notturna alla luce delle torce nel Borgo e sul Ponte Medievale accompagnati dai Cavalieri.
Domenica 11 maggio
- Ore 10.30 – Sfilata di apertura della giornata – avvio del Mercato Artistico Medievale. Apertura del Campo Medievale con dimostrazioni di combattimento, scuola d’arme per bambini, esperienze con arco e balestra, giochi medievali.
- Ore 11.00, 15.00, 17.00 – Visite teatralizzate al Castello e al Borgo con attori in costume (a pagamento, prenotazione consigliata).
- Ore 12.30-14.30 – Pranzo Medievale nel cortile del Castello (a pagamento, su prenotazione).
- Ore 16.30 – Tenzone della Torre: gara di abilità tra arcieri medievali.
- Ore 17.30 – Gioco d’Arme Cortese: duelli simulati tra cavalieri nel cortile del Castello.
- • Ore 18.30 – Premiazioni e cerimonia di commiato.
Durante l’intera giornata sarà possibile visitare gratuitamente la Gipsoteca Rubino e le mostre d’arte contemporanea.
Informazioni e prenotazioni Merenda Sinoira, Pranzo Medievale e Visite Teatralizzate: WhatsApp: 333 3191536, oppure loretta@langamylove.com. Ingresso libero per mostre ed esposizioni.