• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Fondo
    La Biblioteca Civica di Acqui Terme
    Cultura
    Alessandro Francini  
    7 Maggio 2025
    ore
    18:14 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Fondo Moro: in Biblioteca i volumi del primo Conservatore del Museo

    Venerdì 9 la presentazione ufficiale patrimonio librario e documentale donato alla città dalla famiglia del dottor Luigi Moro, primo conservatore del Civico Museo Archeologico

    ACQUI TERME – Venerdì 9 alle 17 alla Biblioteca Civica di Acqui Terme è in programma la presentazione ufficiale del Fondo Moro, un prezioso patrimonio librario e documentale recentemente donato alla città dalla famiglia del dottor Luigi Moro, in occasione del 50° anniversario della sua nomina a primo Conservatore del Civico Museo Archeologico, avvenuta nel novembre 1970.

    Il fondo è stato donato con la volontà di mantenerne il legame con il Civico Museo Archeologico, che si va così ad arricchire di un prezioso patrimonio di sapere e divulgazione. Esso comprende, infatti, una biblioteca di alcune migliaia di pubblicazioni e un ricco archivio di studi, appunti personali e ricerche inedite di carattere storico e archeologico, con particolare attenzione alla città di Acqui Terme e al suo territorio.

    Un ricco patrimonio culturale

    «Il nucleo librario – comunicano dal Comune – è costituito in gran parte da monografie scientifiche e divulgative di ambito storico, archeologico, artistico, da importanti cataloghi di mostre di caratura nazionale e internazionale, da numerose riviste specialistiche di ambito storico e archeologico (tra cui molte serie annuali complete) e da una vasta selezione di riviste divulgative a tema archeologico. Una parte di questi volumi, già riordinati, inventariati e catalogati nella rete Sbn (Servizio Bibliotecario Nazionale), sarà esposta per l’occasione presso la Biblioteca Civica».

    La mostra è realizzata in collaborazione con il Conservatore del Civico Museo Archeologico, Germano Leporati, e promossa su iniziativa di Matteo Ravera, consigliere delegato alla Biblioteca Civica e Archivio. In concomitanza con l’inaugurazione è prevista una conferenza tenuta dal Maggiore Ferdinando Angeletti, Comandante del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Torino.

    Il Maggiore Angeletti interverrà con una relazione dedicata al tema della tutela del patrimonio culturale, soffermandosi sul ruolo fondamentale delle istituzioni e delle forze dell’ordine nella protezione dei beni storici e artistici del nostro Paese.

    Oltre a Matteo Ravera e a Germano Leporati, prenderanno parte all’evento il Sindaco di Acqui Terme, Danilo Rapetti, la professoressa Giovanna Zoccola, vedova Moro, Lionello Archetti Maestri, memoria storica dell’attività di tutela del patrimonio culturale locale e Sergio Arditi, che offrirà un ricordo personale e professionale della figura di Luigi Moro.

    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C