“Canzoni resistenti”: l’unplugged degli Yo Yo sulle lotte partigiane
Domani, mercoledì 30, al Teatro Opera Regina Pacis di Visone il concerto-spettacolo della folk band acquese che ricorda la Resistenza nella valli dell'Acquese e non solo
VISONE – Domani, mercoledì 30, in occasione delle celebrazioni dell’80esimo anniversario della Liberazione il Comune di Visone organizza un evento speciale e davvero imperdibile in collaborazione con Pro Loco, Biblioteca e Archivio storico di Visone e con l’Istituto storico della Resistenza per la Provincia di Alessandria.
Alle 21.30 al Teatro Opera Regina Pacis, con ingresso libero, è in programma il concerto-spettacolo “Canzoni resistenti” portato in scena dagli Yo Yo Mundi per ricordare e rendere omaggio alle lotte partigiane nella valli dell’Acquese e dei territori limitrofi.
Canzoni Resistenti è uno spettacolo musicale teatrale di canzoni e parole dedicato agli anni di “lotta e speranza” che hanno portato alla Liberazione.
Caratterizzato da una scelta di canzoni tratte dallo spettacolo teatrale La Banda Tom e altre Storie Partigiane (Tredici, La pianura dei sette fratelli, Festa d’Aprile, Le storie di ieri, Bella Ciao, etc), brevi letture dedicate alla Resistenza e brani del repertorio della band monferrina (Il silenzio che si sente, Chiedilo alle nuvole, La casa del freddo, etc) e da alcuni momenti di canzoni e letture tratte dal nuovo spettacolo Partigiani Sempre!
«Un viaggio emozionante nella nostra memoria e nella nostra storia, divulgativo e non retorico, ideale per tutte le età».
Sul palco Paolo Enrico Archetti Maestri (voce e chitarra), Marialuisa Ferraro (chitarra e voce), Simone Lombardo (ghironda, cornamusa, organetto e flauti), con letture dell’attrice Patrizia Camatel della Casa degli alfieri.
La prenotazione online è consigliata ma non obbligatoria.