Raduno sezionale degli Alpini: a Ricaldone penne nere in festa
Nel corso delle celebrazioni è stata inaugurata la nuova sede del gruppo locale. Cristina Viazzo nominata nuova madrina della sezione acquese
RICALDONE – Sabato 26 e domenica 27 è andato in scena il 17esimo raduno sezionale dei diciotto gruppi alpini dell’Acquese.
Sabato 26, alle 21, nella chiesa parrocchiale dei SS. Simone e Giuda Taddeo, si è svolto il concerto del Coro sezionale “Acqua Ciara Monferrina”, prologo alla giornata di domenica 27. che ha visto una grande partecipazione. Oltre al vessillo sezionale acquese e a tutti i 18 gagliardetti dei gruppi della sezione nel corso delle varie commemorazioni spiccavano anche i vessilli delle sezioni di Alessandria, Asti, Casale Monferrato, Cuneo, Genova, Novara, Savona, i gagliardetti dei gruppi di Alessandria, Cairo Montenotte, Canelli, Basaluzzo, Bergamasco, Genova, Ovada, San Salvatore Monferrato, Sassello, Sezzadio, Terzo, Valenza. Presente anche il labaro della Sezione Unirr Monferrato (Unione Nazionale Italiana Reduci di Russia), e, ovviamente, il gonfalone del Comune di Ricaldone.
La giornata ha avuto inizio alle 9, con il ritrovo dei partecipanti al campo sportivo, con annessa colazione alpina. Alle 10 è stato il momento dell’alzabandiera e dell’Onore ai Caduti al monumento agli alpini. Preceduta dalla Fanfara sezionale e dal Coro ANA “Acqua Ciara Monferrina”, è poi iniziata la sfilata per le vie del paese in direzione della stele nei pressi del Palazzo Comunale e dedicata alla Medaglia d’Oro al Valor Militare Francesco Cazzulini (alpino, 1920 – 1943). Dalle 10.40, quindi, si sono tenute le allocuzioni delle autorità presenti: il Capogruppo alpini di Ricaldone, Osvaldo Badano, il sindaco di Ricaldone, Laura Bruna, il presidente sezionale acquese, Giancarlo Bosetti, infine il Consigliere nazionale Ana di riferimento, Corrado Vittone. Tutti hanno evidenziato il prezioso ruolo svolto dagli alpini dell’Ana nelle comunità locali.
Al raduno sezionale erano presenti anche il consigliere regionale Marco Protopapa, il sindaco di Alice Bel Colle, Gianfranco Martino e il vice sindaco di Ponzone, Marco Assandri. Tra le autorità militari, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Acqui Terme, Luogotenente C.S. Emiliano Sciutto, e il Comandante della Stazione Carabinieri di Cassine, Luogotenente Paolo Amigo.
Alle 11 i presenti hanno partecipato alla Santa Messa celebrata dal Cappellano sezionale don Paolo Cirio nella chiesa parrocchiale di Ricaldone, con lui il parroco, don Winston Carrera. Al termine della funzione religiosa, Cristina Viazzo, di Merana, è stata nominata la nuova madrina della Sezione Alpini di Acqui Terme (foto sotto). Successivamente si è proceduto al taglio del nastro inaugurale della nuova sede del Gruppo Alpini di Ricaldone (foto sotto), accanto alla chiesa parrocchiale. Alle 12.30 l’ammainabandiera ha preceduto il rancio alpino che si è svolto, alle 13, alla Cantina Tre Secoli.
(Foto scattate da Cristina Viazzo).