Castelli Aperti: i siti nell’Acquese per il weekend di Pasqua
Quest'anno ‘Castelli Aperti’ festeggia con questa Pasqua il suo trentesimo anniversario
ACQUI TERME – ‘Castelli Aperti’ festeggia con questa Pasqua i suoi trent’anni.
Una manifestazione che ha vinto la sfida del tempo e che si è rivelata un ottimo strumento di valorizzazione turistica del territorio per il Piemonte e anche per la provincia di Alessandria, dove i manieri storici sono molti e costituiscono un elemento essenziale sia nel Monferrato che nelle zone appenniniche. Per il primo appuntamento dell’anno sono diversi i siti aperti al pubblico.
Tra Acquese e Ovadese
Ad Acqui Terme si potrà andare a Pasqua e Pasquetta a Villa Ottolenghi con visita guidata e degustazione alle 14.30 (ingresso intero 15 euro, gratuito per i minori di 12 anni) e al Castello dei Paleologi – Civico Museo Archeologico dalle 10 alle 19 con visite libere (ingresso: intero 4 euro, ridotto 2).
A Rivalta Bormida si può andare a Palazzo Lignana (Fondazione Elisabeth de Rothschild) domenica e lunedì con visite guidate solo su prenotazione dalle 10 alle 19. Si consiglia di prenotare almeno con un giorno di preavviso (info e prenotazioni: tel. 345 8566039. Ingresso: intero 10 euro).
Infine a Trisobbio si può percorrere la Salita alla Torre del castello a Pasqua e Pasquetta (su prenotazione al 345 6044090. Ingresso 2 euro).