Prevenzione idrogeologica: a Bistagno il secondo lotto di lavori
Il Comune sta dando seguito al primo lotto di lavori portati a temine nel 2024 per la minimizzazione dei rischi
BISTAGNO – Un contributo di 490mila euro dal Ministero dell’Interno nell’ambito dei fondi Pnrr con cui il comune di Bistagno sta dando seguito al primo lotto di lavori portati a temine nel 2024 per la minimizzazione dei dissesto idrogeologico.
Con questa seconda tranche il Comune sta proseguendo la sistemazione dell’intero reticolo sotterraneo e di superficie per il deflusso delle acque meteoriche. In piazza Marconi è stata già rifatta una condotta per il deflusso delle acque, «mentre nei pressi del cimitero – spiega il sindaco Roberto Vallegra – abbiamo realizzato dei pozzetti in modo che l’acqua possa avere lo spazio per defluire. Si interverrà anche sui fossi di regione Cartesio e in regione Pulcinotti, lungo la ferrovia».
«Serve più manutenzione»
Al di là degli effetti causati dalla Legge di Bilancio, che riduce drasticamente i fondi destinati ai piccoli comuni, il sindaco Roberto Vallegra chiede che almeno su un aspetto in particolare gli amministratori non vengano privati delle risorse necessarie. «Parlo dei fondi destinati alla manutenzione dei lavori realizzati per la messa in sicurezza dei territori. In questo senso occorre una programmazione post finanziamenti, magari con piani biennali per il monitoraggio degli interventi sovvenzionati con fondi ministeriali o da Pnrr. A fronte di prospetti economici elaborati dai Comuni – aggiunge Vallegra – lo Stato dovrebbe garantire contribuiti per i costi di manutenzione. Al finanziamento di ogni grande opera dovrebbero seguire sopralluoghi sui territori, per monitorare ciò che è stato fatto».