Comitato no agrivoltaico: “Con l’impianto Madonnalta sarà così»
Lunedì 14 aprile all'ex Kaimano è in programma un incontro pubblico: "Inviteremo i rappresentanti delle istituzioni, sia a livello locale che regionale"
ACQUI TERME – Il comitato “Proteggiamo Regione Madonnalta” ha diffuso un’elaborazione grafica dell’impianto agrivoltaico di circa cinque ettari che la ditta Elios Due Srl intende realizzare nell’ampio appezzamento di terreno alla periferia di Acqui Terme.
«Quella che abbiamo voluto realizzare – spiega Mario Scovazzi, membro del comitato cittadino – è una sorta di proiezione nel futuro. Il rendering, elaborato sulla base dei dati e dei parametri oggettivi contenuti nel progetto, rende bene l’idea di ciò che diventerebbe regione Madonnalta nel caso in cui dovesse arrivare il via libera all’impianto».
Di questo e di molto altro si parlerà in occasione dell’incontro pubblico in programma lunedì 14 alle 21 nella sala dell’ex Kaimano ad Acqui Terme. «Un incontro – osserva Scovazzi – al quale inviteremo i rappresentanti delle istituzioni, sia a livello locale che regionale. Saranno presenti anche altri comitati di cittadini che in provincia si oppongono a questo genere di impianti».
Nelle prossime settimane, intanto, dovrebbe essere convocata la conferenza di servizi della Provincia, che dovrà pronunciarsi sulla regolarità del progetto e stabilire se occorrano o meno nuovi chiarimenti. Nel frattempo la raccolta firme avviata dal comitato ‘Proteggiamo regione Madonnalta’ ha già superato le tremila sottoscrizioni.