Nuovo direttivo al circolo ‘Galliano’: “Presto nuovi progetti”
L'assemblea ha eletto Francesca Benzi nuova presidente. Un archivio digitale della storica biblioteca e l'allestimento di nuove aule studio i progetti in fase di sviluppo
ACQUI TERME – Domenica 30 al si è svolta l’assemblea plenaria per eleggere il nuovo direttivo del circolo culturale ‘Armando Galliano’ di Acqui Terme
Emanuele Cherchi, Victoria Ferrari, Francesco Marzio, Noemi Cosoleto, Thomas Garcia, Serena Liberati, Erik Negro, Francesca Benzi e Roberti Rossi sono i nuovi componenti del consiglio direttivo. La nuova presidente del circolo acquese è Francesca Benzi, vice presidente Serena Liberati.
In sinergia con le associazioni del territorio
«L’obiettivo del nuovo gruppo – comunica il nuovo direttivo del circolo ‘Galliano’ – che si pone in continuità di intenti con il precedente, è garantire una gestione articolata e costante del funzionamento dei locali e delle molteplici iniziative che vedono coinvolto il circolo ‘Galliano’. Oltre agli eventi per le/i tesserate/i , quali presentazioni di libri, conferenze, serate dedicate alla riflessione storico-politica, mostre e seminari a tema, il circolo collabora con l’associazione per la Giornata della memoria, con Anpi, Archicultura, Libera, Ari e altre associazioni impegnate sul territorio, realizzando progetti che coinvolgono le scuole di ogni ordine e grado».
Tra i progetti che il nuovo direttivo del Gallino intende portare a termine anche l’archiviazione digitale della ricca biblioteca legata alla storia della politica dell’età contemporanea e l’allestimento di aule studio utilizzabili su prenotazione.
Ha preso il via, intanto, la nuova campagna di tesseramento 2025/2026, «con quota base di 10 euro, «volutamente bassa per permettere a tutte e tutti di accedere agli spazi ma non solo, anche fare proposte e presenziare agli eventi in programmazione».
Le iniziative dei prossimi mesi
Nel mese di aprile sono previste iniziative in memoria della resistenza partigiana e sulle questioni ambientali legate al territorio, «a maggio, invece, l’appuntamento trimestrale con “Ignobili scritture” e “Spiriti bollenti” , in più iniziative sulla situazione in Palestina e sulla applicazione dei decreti sicurezza. Da giugno, inoltre, è previsto un seminario di approfondimento sulle avanguardie artistiche, una fanzine e molto altro».
Consultando la pagina Facebook ‘Centro studi di filosofia della politica ‘Armando Galliano’ è possibile rimanere aggiornati sugli eventi e le iniziativa in calendario.