Roccaverano Dop: un fine settimana tra Roma e la Liguria
Venerdì 28 il Consorzio di Tutela sarà nella capitale per l'evento 'Caput Casei, sabato e domenica ad Albegna in Tavola e l'Evoe Festival di Recco
ROCCAVERANO – Venerdì 28 a Roma, sabato 29 e domenica 30 ad Albenga e Recco. Sarà un fine settimana pregno di appuntamenti “in trasferta” per il Consorzio di Tutela Roccaverano Dop.
Il primo evento è in programma nella capitale venerdì 28 nella Sala della Protomoteca del Campidoglio, dove il Consorzio porterà il sapore piemontese all’iniziativa “Roma città del formaggio – Caput Casei”, organizzato da Onaf con il patrocinio della Città di Roma.
Per i due successivi appuntamenti, invece, si risale in Liguria. Sabato 29 tappa ad Albenga per l’iniziativa “Albenga in Tavola”, dove il Roccaverano Dop, presentato in tre stagionature, sancirà un “gemellaggio di gusto” con il carciofo spinoso, tipicità del territorio ligure, per una giornata all’insegna della degustazione e dello show-cooking.
Nello stesso week end sabato 29 e domenica 30 marzo, il Consorzio prenderà parte, come da tradizione, all’Evoe Festival di Recco, la rassegna dell’arte gastronomica promossa dal Consorzio della Focaccia di Recco per far conoscere alcune delle delizie gastronomiche più autentiche del territorio nazionale.
A “battezzare” il mese di aprile, sabato 5 e domenica 6, sarà poi l’attesa riapertura al pubblico della “Scuola del Roccaverano”, il primo showroom dedicato alla Dop acquese-astigiana situato nella centrale piazza Barbero dell’omonimo borgo. Come da tradizione, tutte le domeniche e i giorni festivi, dalle ore 11 alle 18, i produttori del Consorzio di tutela del Roccaverano Dop, a turno, animeranno la Scuola, raccontando ai turisti presenti i segreti della rinomata robiola attraverso degustazioni guidate, promuovendo il territorio e mettendo in vendita i propri formaggi, ognuno dei quali narra i profumi delle erbe di cui si sono nutrite le capre, rendendo diverse tra loro le produzioni di ogni azienda agricola.