• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Insieme
    Società
    Marcello Feola  
    21 Marzo 2025
    ore
    07:11 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    “Insieme per l’acqua”: ultimi appuntamenti tra Alessandria, Acqui e Casale

    Eventi dedicati alla gestione sostenibile delle risorse idriche in occasione della Giornata mondiale dell’acqua

    ALESSANDRIA – Si avvicina alla conclusione “Insieme per l’acqua: proteggiamo il nostro futuro”. Il ciclo di incontri ed eventi promosso dal Gruppo Amag e da altre realtà territoriali in occasione della Giornata mondiale dell’acqua. L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sulla gestione sostenibile delle risorse idriche. Coinvolgendo studenti, cittadini ed esperti in un programma ricco di attività divulgative e laboratori interattivi.

    Negli ultimi giorni della rassegna, Alessandria, Acqui Terme e Casale Monferrato saranno protagoniste con eventi dedicati alla scienza, all’educazione ambientale e alla solidarietà.

    Acqui Terme: due eventi tra storia, scienza e sostenibilità

    Venerdì 21 marzo, nel centro storico della cittadina termale, dalle 9
    • Attività didattiche per gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado.
    • Focus su natura, aria, acqua, flora e fauna.
    • Approfondimenti sul millenario legame tra uomo e risorse idriche.
    Sala convegni ex Kaimano, ore 14.30
    • Confronto scientifico con l’Università degli Studi di Torino-Dipartimento Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi e il Civico Museo Archeologico di Acqui Terme.
    • Interventi di Tiziano Bo (Idrobiologo-UniTo) e Germano Leporati (Archeologo e Conservatore del Museo Archeologico).
    • Parte del progetto di divulgazione scientifica “Acqui Terme Romana”.

    Casale Monferrato: un evento per le scuole al Museo Dinamico

    Venerdì 21 e sabato 22 marzo-Museo Dinamico di Casale Monferrato-Ore 9-12
    • Laboratori per le scuole organizzati dal Collegio dei Geometri.
    • Attività educative per comprendere l’importanza della gestione sostenibile delle risorse idriche.

    Alessandria: “Gocce di solidarietà” al Chiostro di Santa Maria di Castello

    Sabato 22 marzo. Chiostro di Santa Maria di Castello-Alessandria-Ore 15
    • Evento conclusivo della rassegna, a cura di Egato6.
    • Stand delle associazioni di volontariato del territorio.
    • Laboratori e attività a tema per grandi e bambini.
    • Truccabimbi, musica, food & drink.

    Un impegno collettivo per la tutela dell’acqua

    La rassegna “Insieme per l’acqua” ha dimostrato come la sensibilizzazione e l’educazione ambientale siano strumenti fondamentali per la tutela di una risorsa preziosa come l’acqua. Attraverso il coinvolgimento di scuole, esperti e cittadini, la manifestazione ha promosso buone pratiche di consumo responsabile e valorizzato il patrimonio idrico del territorio. Info sul sito del Gruppo Amag.

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme alessandria casale monferrato eventi Alessandria Gestione sostenibile dell’acqua giornata mondiale dell'acqua gruppo amag laboratori Acqui Terme Museo Dinamico Casale Monferrato
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Insieme per l’acqua”: Amag lancia una rassegna per la tutela delle risorse idriche
    Economia
    L'idea
    “Insieme per l’acqua”: Amag lancia una rassegna per la tutela delle risorse idriche
    Dal 17 al 22 marzo incontri, visite didattiche ed eventi per sensibilizzare la comunità su una gestione sostenibile
    di Marcello Feola 
    13 Marzo 2025
    ore
    11:09
    ALESSANDRIA - Il Gruppo Amag annuncia il lancio della rassegna "Insieme per l'acqua: proteggiamo il ...
    Leggi di piú
    Guasto telefonico: disservizi Amag, i numeri verdi
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C