“È bello vivere liberi”: Marta Cuscunà racconta Ondina Peteani
Al teatro comunale di Monastero Bormida lo spettacolo ispirato alla vita delle staffetta partigiana deportata ad Auschwitz
MONASTERO BORMIDA – La stagione Teatro nelle Valli Bormida, realizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo, porta a Monastero Bormida una delle voci più straordinarie del teatro contemporaneo: Marta Cuscunà, che sarà in scena al teatro comunale domani, venerdì 21, alle 21.
Sul palcoscenico di Monastero Bormida l’attrice presenta “È bello vivere liberi!”, un monologo ispirato alla vita di Ondina Peteani, prima staffetta partigiana d’Italia deportata ad Auschwitz.
Uno spettacolo che usa burattini e teatro di figura per dar vita a una storia di coraggio e libertà, restituendo con ironia e intensità tutta l’energia di una giovane donna che ha scelto la Resistenza per cambiare il proprio destino. Un viaggio teatrale che non è solo memoria, ma una riflessione potente su chi siamo e su cosa vogliamo difendere oggi.
Attrice, autrice e regista, Marta Cuscunà è tra le figure più innovative del teatro civile italiano, capace di fondere narrazione, teatro di figura e impegno sociale in spettacoli coinvolgenti e visionari. Con il suo stile inconfondibile, ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti e portato in scena storie che fanno riflettere ed emozionare.
Biglietti intero 15 euro, ridotto 13 euro. Info e prenotazioni: 389 0576711 – teatronellevalli@gmail.com.