• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “È
    Spettacoli
    Redazione  
    20 Marzo 2025
    ore
    17:32 Logo Newsguard
    Monastero Bormida

    “È bello vivere liberi”: Marta Cuscunà racconta Ondina Peteani

    Al teatro comunale di Monastero Bormida lo spettacolo ispirato alla vita delle staffetta partigiana deportata ad Auschwitz

    MONASTERO BORMIDA – La stagione Teatro nelle Valli Bormida, realizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo, porta a Monastero Bormida una delle voci più straordinarie del teatro contemporaneo: Marta Cuscunà, che sarà in scena al teatro comunale domani, venerdì 21, alle 21.

    Sul palcoscenico di Monastero Bormida l’attrice presenta “È bello vivere liberi!”, un monologo ispirato alla vita di Ondina Peteani, prima staffetta partigiana d’Italia deportata ad Auschwitz.
    Uno spettacolo che usa burattini e teatro di figura per dar vita a una storia di coraggio e libertà, restituendo con ironia e intensità tutta l’energia di una giovane donna che ha scelto la Resistenza per cambiare il proprio destino. Un viaggio teatrale che non è solo memoria, ma una riflessione potente su chi siamo e su cosa vogliamo difendere oggi.

    Attrice, autrice e regista, Marta Cuscunà è tra le figure più innovative del teatro civile italiano, capace di fondere narrazione, teatro di figura e impegno sociale in spettacoli coinvolgenti e visionari. Con il suo stile inconfondibile, ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti e portato in scena storie che fanno riflettere ed emozionare.

    Biglietti intero 15 euro, ridotto 13 euro. Info e prenotazioni: 389 0576711 – teatronellevalli@gmail.com.

    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C