Giornata dell’acqua: gli eventi in Pisterna e all’ex Kaimano
Venerdì 21, al mattino, le scuole elementari e medie partecipano all'evento organizzato dall'Amag. Nel pomeriggio incontro divulgativo per le scuole superiori
ACQUI TERME – Venerdì 21 in piazza Conciliazione ad Acqui Terme è in programma “Insieme per l’acqua – Proteggiamo il nostro futuro”, l’evento organizzato da Amag per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua.
A partire dalle 9 nella piazza principale di borgo Pisterna sono in programma attività e stand con laboratori ludico-didattici dedicati alle Scuole Primarie e Secondarie di primo grado dell’Acquese.
Nel pomeriggio, poi, dalle 14 nella sala conferenze dell’ex Kaimano è in programma l’incontro divulgativo (a ingresso libero) “Fiumi e torrenti: ambienti unici da conoscere e tutelare” rivolto alle scuole Secondarie di secondo grado. «Un incontro di studi per esplorare l’importanza dei corsi d’acqua e del loro impatto sul nostro territorio. Un viaggio tra natura, storia e archeologia con interventi di esperti». Interverranno Tiziano Bo, Idrobiologo dell’Università degli Studi di Torino, lo scrittore Maurizio Molan, che parlerà del suo ultimo libro ‘Oltre il guado – Le Bormide tra Liguria e Piemonte’, e Germano Leporati, Conservatore del Civico Museo Archeologico di Acqui Terme, che parlerà dell’antica Aquae Statiellae, la “citta nata dalle acque”.