• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Act
    Società
    Redazione  
    19 Marzo 2025
    ore
    18:41 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Act Consumatori sul ‘Galliano’: “Quale futuro per l’ospedale?”

    Il presidente Antonucci: «Diritto alla salute è violato se i pazienti sono condannati a liste di attesa infinite. Situazione insostenibile anche per medici e infermieri»

    ACQUI TERME – «Tanti cittadini si sono rivolti a noi per denunciare disservizi che mettono in discussione il loro diritto alla salute». È l’allarme che lancia il presidente di Act Consumatori, Massimo Antonucci, in merito alle criticità presenti all’ospedale ‘Monsignor Galliano’ di Acqui Terme.

    «E’ assurdo – lamenta Antonucci – che la “grande razionalizzazione sanitaria” abbia di fatto condannato i pazienti all’alternativa tra lunghissime attese e viaggi della speranza in ospedali lontani anche centinaia di chilometri. Abbiamo dimenticato che molti malati sono persone anziane?».
    Alle denunce dei pazienti si sarebbero unite anche le lamentele di alcuni addetti ai lavori. «Ci hanno descritto un ospedale in agonia – continua il presidente di Act – Tre piani su sei sono chiusi. Il personale è sottorganico, anziano e demotivato; i reparti o sono chiusi o lavorano a regime ridotto. Qualche esempio? Cardiologia è stata chiusa; ci dicono che da aprile un cardiologo verrà ad Acqui quattro giorni al mese per fare solo delle visite; le urgenze ortopediche già vengono dirottate altrove».

    “I fondi possono essere utilizzati per altri fini”

    Critiche anche per il piano investimenti annunciato da Asl Al lo scorso anno per il nosocomio acquese: «Milioni di euro – afferma Antonucci – verranno spesi per dotare il “Galliano” di un esoscheletro antisismico. Forse quelle risorse potevano essere spese per recuperare reparti e prestazioni o, magari, sistemare alcune criticità che ci sono state riferite (c’è chi parla di infiltrazioni di acqua piovana in una sala operatoria)».

    Una nota di biasimo anche per il metodo di gestione del Pronto Soccorso, in cui da tempo operano i cosiddetti “medici gettonisti”: «Questo fenomeno crea delle disparità enormi ed ingiustificate. I loro compensi orari sono tre volte superiori a quelli dei lavoratori incardinati nell’Asl, inoltre molti sono stranieri, riferiscono fonti certe, non parlano nemmeno bene l’italiano».

    “Bisogna restituire dignità ai pazienti”

    Massimo Antonucci, quindi, lancia un appello all’assessore alla Sanità della Regione, Federico Riboldi, e ai direttori generali delle Asl interessate, «affinché condividano con i  cittadini i piani di sviluppo per l’ospedale di Acqui Terme dei prossimi 10 anni. Chiediamo, inoltre, i dati relativi alla funzionalità dei nosocomi dove sono rimasti aperti i reparti invece chiusi  al “Galliano”, ad esempio il Punto Nascite sopravvissuto a Novi Ligure e a Casale o Ortopedia a Tortona. Vorremmo lumi anche sulle sinergie che stanno tessendo con il mondo universitario affinché i neolaureati (medici ed infermieri) possano considerare allettante esercitare la  professione nei nosocomi regionali».

    «Ovviamente – conclude il presidente di Act – comprendiamo che nessuno ha la  bacchetta magica, ma siamo convinti che un’attenta pianificazione delle risorse, che riduca gli sprechi e indirizzi efficacemente gli investimenti, possa restituire alla popolazione servizi  e dignità. Questo è un diritto costituzionale ed un bisogno impellente».

    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Asl Al sull’ospedale di Acqui: “Nessuna soppressione dei servizi”
    Società
    Acqui Terme
    Asl Al sull’ospedale di Acqui: “Nessuna soppressione dei servizi”
    "L’obiettivo di questa Direzione è quello di efficientare, garantire e tutelare al meglio la popolazione in un contesto in costante evoluzione"
    di Alessandro Francini 
    14 Marzo 2025
    ore
    15:05
    ACQUI TERME - In merito alle preoccupazioni espresse questa mattina da Orgoglio Acquese, gruppo cons...
    Leggi di piú
    Ravetti (Pd): “L’assessore Riboldi assicuri i cittadini acquesi”Allarme tagli (ulteriori) al ‘Galliano’, Baldizzone: “Vogliamo rassicurazioni”
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C