AcdB e Gli Illegali alla maratona cicloletteraria di Varzi
Domani dalle 9, nell'ambito di Oltrebici, per la Giornata Mondiale della Terra
ALESSANDRIA – Notte Illegale a Spasso, il teatro in luoghi non convenzionali. Introdotta dalla commedia ‘Il Pranzo’ rappresentata sabato 15 marzo nella libreria con mescita Andando e Stando di Alessandria, la compagnia Gli Illegali-BlogAl ha presentato un nuova rassegna, intitolata ‘Notte Illegale a Spasso’, dall’unione dei nomi delle compagnie teatrali amatoriali coinvolte nel progetto.
Insieme a Gli Illegali e con il patrocinio e il contributo della Fita Piemonte, spettatori di ogni età potranno assistere agli spettacoli delle compagnie Spasso Carrabile di Nizza Monferrato, Notte Magica di San Salvatore e il Teatro dei Vetri Rotti.
“L’intento è quello di rappresentare spettacoli in luoghi non convenzionali – spiega Luigi Di Carluccio, attore e regista de Gli Illegali – unendo quella che è da sempre una nostra peculiarità, il rapporto diretto con il pubblico“.
Dopo la divertente commedia composta da Silvia Benzi e Massimo Brioschi e proposta da Andando e Stando, il prossimo appuntamento sarà il 5 aprile nella serra della Ristorazione Sociale con le ‘Storie di un panchinaro’ di Gianluca Pivetti.
Notte Illegale a Spasso, la conferenza
La compagnia Notte Magica tornerà all’interno della nuova rassegna il 23 maggio, al teatro Parvum con ‘Destini’, spettacolo che andrà in scena nel giorno dell’anniversario della strage di Capaci e ambientato in un pronto soccorso di Palermo.
Presenterà alcune donne del passato che hanno lasciato una tangibile impronta nel passato lo spettacolo ‘Raccontami di lei’ della compagnia Spasso Carrabile, messo in scena l’11 aprile nel chiostro di Santa Maria di Castello, luogo aperto all’ospitalità in cui Gli Illegali hanno trovato “casa”.
Il 26 aprile, nel cortile della Cgil di Alessandria, il pubblico potrà scoprire le storie dei ragazzi della Banda Lenti, “storie che sembrano così distanti, ma che riguardano tutta la comunità”, precisa il regista Massimo Brioschi, che è anche l’autore di ‘Giovani per sempre. La Banda Lenti’.
Spazio anche ad ‘American Shitting’, spettacolo che la compagnia de Gli Illegali riproporrà il 16 maggio alla Ristorazione Sociale e il 21 giugno nel cortile della libreria Il Libraccio. “La dedica è per Marco Triches, che è sempre nei nostri cuori” afferma Di Carluccio. Triches, vigile del fuoco rimasto vittima nel 2019 della terribile esplosione di Quargnento, era profondamente legato ai componenti della compagnia alessandrina e ne faceva parte.
AcdB e Gli Illegali alla maratona cicloletteraria di Varzi
Domani dalle 9, nell'ambito di Oltrebici, per la Giornata Mondiale della Terra
Indagare le relazioni umane è l’obiettivo del regista Maurizio Pellegrino e del Teatro dei Vetri Rotti che l‘8 giugno nel chiostro di Santa Maria di Castello proporrà ‘Carnaio’, tratto da ‘Il dio del massacro’ di Yasmina Reza.
A settembre, spettacolo itinerante per il centro storico della città realizzato da bambini e ragazzi.
L’articolo completo sul Piccolo di venerdì 21 marzo.