• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Insieme
    Economia
    Marcello Feola  
    13 Marzo 2025
    ore
    11:09 Logo Newsguard
    L'idea

    “Insieme per l’acqua”: Amag lancia una rassegna per la tutela delle risorse idriche

    Dal 17 al 22 marzo incontri, visite didattiche ed eventi per sensibilizzare la comunità su una gestione sostenibile

    ALESSANDRIA – Il Gruppo Amag annuncia il lancio della rassegna “Insieme per l’acqua: proteggiamo il nostro futuro”. Si tratta di un ciclo di eventi dedicato alla tutela e alla gestione sostenibile della risorsa idrica. L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sull‘importanza dell’acqua e promuovere azioni concrete per la sua salvaguardia. E si terrà dal 17 al 22 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua.

    Il programma della rassegna prevede conferenze con esperti del settore, laboratori educativi per le scuole, visite guidate agli impianti di depurazione e incontri scientifici. L’acqua, sempre più minacciata dai cambiamenti climatici e dall’inquinamento, sarà al centro di un percorso di approfondimento rivolto alle future generazioni.

    “Con questa rassegna vogliamo accendere i riflettori su una delle sfide più urgenti del nostro tempo. Ovvero, la tutela dell’acqua in un’epoca contrassegnata dalla crisi climatica. È nostro dovere promuovere una cultura della sostenibilità idrica e adottare soluzioni innovative per preservare questa risorsa essenziale. Insieme, possiamo fare la differenza per il futuro del nostro territorio e delle nuove generazioni”, afferma Emanuele Rava, Ad del Gruppo Amag.

    “Il coinvolgimento delle nuove generazioni è fondamentale per garantire un futuro sostenibile. Sensibilizzare i giovani al valore dell’acqua e alla necessità di un consumo responsabile significa investire in una cittadinanza più consapevole e attenta alle sfide ambientali”, aggiunge Lorenza Franzino, presidente della holding.

    Il programma della rassegna

    La rassegna prevede numerosi appuntamenti sul territorio, tra cui:

    • Visite didattiche agli impianti idrici e ai depuratori di Alessandria, Casale Monferrato e Novi Ligure.
    • Incontri con esperti ambientali presso scuole e università del Piemonte.
    • Tavole rotonde sulla gestione dell’acqua e l’impatto del cambiamento climatico.
    • Eventi e laboratori per bambini e famiglie.

     

    LEGGI QUI IL CALENDARIO COMPLETO DEGLI EVENTI

    Evento conclusivo il 22 marzo ad Alessandria al Chiostro di Santa Maria di Castello, con attività interattive e stand informativi organizzati da Egato 6.

    SEGUI ANCHE:

    acqua Amag Alessandria Calendario emanuele rava eventi ambientali Piemonte gestione sostenibile acqua giornata mondiale giornata mondiale dell'acqua lorenza franzino tutela risorse idriche
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Guasto telefonico: disservizi Amag, i numeri verdi
    Società
    Alessandria
    Guasto telefonico: disservizi Amag, i numeri verdi
    12 Marzo 2025
    ore
    15:01
    ALESSANDRIA -Amag informa gli utenti su possibili disservizi telefonici a causa di un guasto alla re...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C