Ad Acqui giro di vite su segnaletica orizzontale: “Ora si cambia”
A breve prenderà il via la posa delle strisce pedonali realizzate con materiale adesivo: "Così eviteremo di dover tornare su rifiniture realizzate poco tempo prima"
ACQUI TERME – Tra gli obiettivi del Comune di Acqui Terme per quanto riguarda i lavori pubblici rientra anche un piano di ripristino della segnaletica orizzontale.
«L’usura precoce della segnaletica orizzontale in città – spiega il vice sindaco Alessandro Lelli – è un problema che va risolto una volta per tutte. Soprattutto per quanto riguarda le strisce pedonali». Gli stessi cittadini, da tempo, sulle pagine social locali sono soliti segnalare l’eccessivo deterioramento delle strisce pedonali nelle vie più battute del centro urbano. «Per una serie di motivi negli ultimi anni ci troviamo spesso a dover tornare su finiture spesso realizzate solo pochi mesi prima. Per porre un rimedio che duri nel tempo abbiamo già dato incarico a una ditta specializzata nella posa di un determinato genere di segnaletica orizzontale per la quale vengono utilizzati materiali adesivi molto più duraturi, che tra l’altro fanno risaltare il bianco delle strisce in maniera ancor più evidente».
I lavori dovrebbero prendere il via non appena il clima lo permetterà. «Ora piove spesso – osserva Lelli – perciò preferiamo attendere fino a quando il meteo sarà più favorevole. Dopo le strisce, a ogni modo, proseguiremo anche con gli altri tipi di segnaletica: frecce direzionali, stop e quant’altro».
In programma, inoltre, anche una nuova serie di asfaltature, «con scarifica e rifacimento del manto stradale su diverse vie del territorio comunale. Lungo alcuni viale – commenta il vice sindaco – sistemeremo anche quei marciapiedi in cui il fondo presenta delle pericolose irregolarità».