Rivalta: attivo il t-red sulla 195. Intanto un nuovo piano asfalti
Con un finanziamento ministeriale da 150mila euro il Comune darà il via a una serie di interventi sulle strade secondarie e del centro urbano
RIVALTA BORMIDA – Pochi giorni fa l’amministrazione comunale di Rivalta Bormida ha avuto conferma di un finanziamento di 150mila euro in arrivo dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nell’ambito del Fondo Piccoli Comuni, che mette a disposizione 2,3 milioni di euro per complessivi 39 progetti in tutta Italia.
«Con questi fondi – spiega il sindaco Claudio Pronzato – realizzeremo una serie di nuove asfaltature sul territorio comunale per un totale di circa 10mila metri quadrati. In particolare andremo a intervenire sulla strada secondaria di regione Presa, molto utilizzata dai coltivatori della zona come via di accesso ai terreni agricoli più periferici. I lavori, però, riguarderanno anche diverse arterie del centro urbano, negli ultimi anni segnate dagli scavi per la posa della fibra ottica».
Le asfaltature dovrebbero prendere il via entro giugno, «così da poterli concludere prima della fine dell’estate».
Anche le assicurazioni
Nei giorni scorsi, intanto, è entrato in funzione il nuovo sistema di controllo t-red all’altezza dell’incrocio per Orsara Bormida lungo la Statale 195. «Il nuovo dispositivo con lettura targhe non sanziona soltanto chi passa con il rosso – osserva Pronzato – ma è in grado di rilevare anche il mancato rinnovo delle assicurazioni e delle revisioni. I primi dati a disposizione confermano ciò che avevamo accertato con le misurazioni effettuate a fini statistici. Giornalmente abbiamo una media di 1,5 veicoli che non rispettano l’alt semaforico. Su assicurazioni e revisioni per ora abbiamo dati frammentari, ma sappiamo che in questo senso le infrazioni crescono sensibilmente».