• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cultura, Video
    Alberto Ballerino  
    8 Marzo 2025
    ore
    12:04 Logo Newsguard
    Concorso

    Premio Città di Acqui Terme: la poesia è anche silenzio

    Presentata a Palatium Vetus la XVII edizione, promossa da Archicultura

    ALESSANDRIA – Presentata a Palatium Vetus la diciassettesima edizione del Concorso Internazionale di poesia “Città di Acqui Terme. Premio e Festival’, promossa dall’Associazione Archicultura. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e il Comune di Acqui Terme.

    Il concorso 2025, come gli scorsi anni, offre una proposta culturale ampia e articolata. E presenta due bandi: l’ormai tradizionale Premio di Poesia e il più giovane Premio di Fotografia, quest’anno alla terza edizione. A completare la rassegna, poi, ecco il Festival culturale, complementare ai Premi.

    Premio Città di Acqui Terme: la poesia è anche silenzio

    Ricco il programma del weekend culturale di Archicultura

    Gli eventi sono collegati al Concorso Internazionale di Poesia ?Città di Acqui Terme?

    Le sezioni

    Il Premio di Poesia si articola in sei sezioni, di cui tre distinte per fasce d’età corrispondenti ai segmenti della scuola Primaria, della Secondaria di I grado e della Secondaria di II grado. Poi ce ne sono una dedicata agli adulti, una a tema e una sul libro edito. L’ultima, da quest’anno, presenta una modalità di partecipazione innovativa. La scelta delle opere verrà infatti effettuata dai giurati, che ricercheranno tra le raccolte poetiche degli ultimi anni le più significative e importanti.

    Il Premio di fotografia, ideato dai più giovani soci di Archicultura, è suddiviso a sua volta in cinque sezioni: una rivolta ai giovanissimi tra i tredici e i vent’anni e altre quattro a tema.

    Il tema dell’edizione

    A legare il Premio di poesia, di fotografia e il Festival culturale il tema dell’edizione 2024: il silenzio.

    “Anche quest’anno la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria – afferma il presidente, notaio Luciano Mariano – affianca il Concorso Internazionale di Poesia e il Premio di Fotografia. Rinnovando il suo impegno a sostegno della cultura e della creatività. Con tale iniziativa, vogliamo offrire a talenti emergenti e appassionati l’opportunità di condividere il proprio sguardo sul mondo. Stimolando al contempo il dialogo culturale e la riflessione artistica nella convinzione che la creatività sia una risorsa preziosa per la crescita personale e collettiva”.

    Le opere dovranno essere inviate entro il 17 aprile all’Associazione Archicultura-Concorso Internazionale di Poesia “Città di Acqui Terme” – casella postale  78 – 15011 Acqui Terme. Tutte le info anche su questo sito.

    Le giornate di premiazione, che si svolgeranno dal 5 al 7 settembre, saranno animate dalla premiazione dei poeti, dei fotografi e dalle numerose iniziative del festival culturale.

    Nel video, Serena Panaro, presidente di Archicultura, spiega come sarà questa nuova edizione del premio.

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme alessandria archicultura concorso fondazione cra Fotografia luciano mariano poesia premio premio città di acqui terme Silenzio
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C