Metodo Martinotti da Acqui a Priocca: inaugurata la nuova linea
"Lo stabilimento Cuvage di Acqui Terme diventerà il centro d’eccellenza del Metodo Classico
PRIOCCA – È stata inaugurata giovedì 27 nello stabilimento di Priocca la nuova linea produttiva dedicata al Metodo Martinotti del Gruppo Argea, proprietario anche dello stabilimento Cuvage di Acqui Terme.
Una decisione che era stata confermata e anticipata pochi mesi da Stefano Ricagno, direttore della cantina acquese. Fino allo scorso dicembre, infatti, e per i precedenti dodici anni la fase di imbottigliamento ed etichettatura degli spumanti prodotti con il metodo Martinotti avveniva in Cuvage. Un’operazione che dal punto di vista occupazionale ad Acqui ha visto coinvolti sette dipendenti. Le trattative con i sindacati, però, hanno portato a un punto di incontro gradito ad ambo le parti.
A Cuvage resta il “classico”
L’investimento, pari a oltre 3,5 milioni di euro, rappresenta un passo strategico per rafforzare la posizione di Priocca come centro di eccellenza tecnologica e produttiva per il Gruppo Argea, con un ruolo chiave nella valorizzazione delle etichette premium. All’interno del piano industriale, lo stabilimento Cuvage di Acqui Terme diventerà il centro d’eccellenza del Metodo Classico.
“Per Argea – commenta l’amministratore delegato Massimo Romani – il Piemonte rappresenta un territorio strategico e imprescindibile, grazie alla sua storia, alle sue varietà e alla qualità dei vini prodotti. Con questo nuovo investimento, Priocca si rafforza come polo produttivo di riferimento per l’offerta premium del Gruppo: un luogo dove i vini di Argea prendono vita e raggiungono appassionati in tutto il mondo. Questo progetto conferma l’impegno di Argea di investire in innovazione, eccellenza e valorizzazione dei territori in cui opera”.